Maratea splendida perla adagiata sul mar Tirreno
L'unica città della Basilicata bagnata dal Tirreno è Maratea,paradiso naturalistico tutto da scoprire.
Leggi l'articolo
Ci troviamo nella costa ovest della Basiliata, soli 30 km di insenature e grotte sul Mar Tirreno. L'unico comune che si affaccia sul mare è Maratea, conosciuta come "la città delle 44 chiese" grazie alla presenza di innumerevoli chiese, monasteri, cappelle ed eremi distribuiti in ogni frazione della cittadina ed anche sui monti circostanti.
Simbolo della Città è il Redentore, una statua alta 21 metri posta nel 1965 sulla sommità del Monte San Biagio, seconda come dimensioni al celebre Cristo di Rio de Janeiro (alto 30 mt). Nell'entroterra, nel territorio a nord della città di Potenza, incastrata tra Campania e Puglia, troviamo quella che può essere definita la zona delle città romane e dei castelli normanni, il territorio del Vulture, ricco di bellezze architettoniche, mentre a sud, al confine con la Calabria fanno da padroni i monti del Pollino, uno spettacolo naturalistico da proteggere.
Prenota con noi la tua vacanza e scopri il mare della Basilicata!
L'unica città della Basilicata bagnata dal Tirreno è Maratea,paradiso naturalistico tutto da scoprire.
Leggi l'articoloTatjana
Tra imponenti castelli e città romane, scopriamo insieme il territorio del Vulture, il vulcano spento della Basilicata
Leggi l'articoloTatjana
Ecco cosa vedere a Potenza, il capoluogo più alto d'Italia, tra castelli, aree protette e suggestivi spettacoli di falconieri!
Leggi l'articoloTatjana
Ecco cosa vedere nel sud della Basilicata, tra parco del pollino e dolomiti lucane
Leggi l'articolo