Come vivere il mare rispettando la natura
Le vacanze al mare sono sinonimo di relax, libertà e divertimento. Ma possono anche diventare un’occasione per fare scelte più consapevoli, nel rispetto dell’ambiente che ci accoglie. Sempre più località italiane, infatti, si stanno impegnando per diventare plastic free, adottando ordinanze che vietano l’uso della plastica monouso e promuovendo comportamenti sostenibili tra residenti e turisti.
Cosa significa una vacanza plastic free?
Una vacanza plastic free è un soggiorno pensato per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente, evitando l’uso di plastica monouso e preferendo soluzioni riutilizzabili o compostabili.
Comuni costieri, stabilimenti balneari, hotel e villaggi turistici possono aderire a iniziative regionali o nazionali, vietando ad esempio:
-
Bottiglie in PET
-
Piatti, bicchieri e posate in plastica
-
Cannucce e contenitori non biodegradabili
Ma la differenza la fanno anche i singoli turisti, attraverso piccole scelte quotidiane.
Le migliori destinazioni plastic free in Italia
Ecco alcune mete che hanno già adottato ordinanze o iniziative concrete:
-
🏖 Pollica e Acciaroli (Campania): tra i primi Comuni ad aver adottato una linea plastic free sul litorale.
-
🌿 San Vito Lo Capo (Sicilia): vietata la plastica usa e getta sulle spiagge.
-
💧 Roseto degli Abruzzi (Abruzzo): distribuzione di borracce ai turisti.
-
🌊 Follonica e Castiglione della Pescaia (Toscana): spiagge attrezzate con dispenser d’acqua pubblici.
-
🐬 Ostuni e Porto Cesareo (Puglia): raccolte plastiche in mare e laboratori di educazione ambientale.
Cosa mettere in valigia per una vacanza sostenibile
Per vivere davvero un’esperienza plastic free, puoi iniziare prima della partenza, preparando un kit sostenibile:
✅ Borraccia termica
✅ Telo mare in cotone biologico
✅ Posate e contenitori in bambù o acciaio
✅ Sacchetti in tessuto per la spesa o il pane
✅ Cosmetici solidi (shampoo, saponi)
✅ Giochi da spiaggia in materiali naturali
💡 Scopri anche i nostri consigli su cosa non deve mancare nella valigia estiva!
Strutture turistiche green: dove dormire senza plastica
Sempre più villaggi, agriturismi e campeggi stanno aderendo a protocolli eco-friendly, riducendo l’impronta ecologica:
-
Raccolta differenziata spinta
-
Eliminazione delle bottigliette d'acqua in plastica
-
Dispenser di saponi ricaricabili nelle camere
-
Kit cortesia compostabili
Vacanze sostenibili con bambini
Anche i più piccoli possono essere coinvolti in modo giocoso ed educativo:
-
Raccogliere i rifiuti durante una passeggiata in spiaggia
-
Riutilizzare contenitori per costruire castelli di sabbia
-
Partecipare a laboratori creativi con materiali riciclati
-
Portare un diario delle buone azioni green fatte in vacanza
📚 Scopri anche la nostra guida su vacanze al mare con i bambini per ispirarti!