Il cibo è da sempre l'elemento che unisce intere popolazioni. Questa sezione è dedicata agli amanti dei fornelli ma anche ai degustatori, ai curiosi ed agli amanti delle specificità locali, perchè racconta le eccellenze e le tradizioni culinarie sparse in giro per l'Italia. Delizie dolci e salate, piatti tipici, ricette prettamente locali sconosciute ai più o grandi classici della tradizione italiana. Indicheremo spesso, oltre agli ingrendienti, i segreti di preparazione, le zone in cui si possono trovare determinate materie prime, i periodi in cui vengono tipicamente preparati i piatti tradizionali. In questa sezione trovate tutto questo, perchè se è vero che l'occhio vuole la sua parte, le papille gustative non sono da meno!
Se diciamo tartufo, cosa ti viene in mente? Se il primo pensiero non è stato un fungo che cresce sottoterra ma un delizioso gelato, sei un inguaribile golosone. La fama d ...
Sapete qual è uno dei dolci tipici Calabresi delle vacanze natalizie? Si tratta dei Turdilli (in dialetto turdiddi o turdiddri), una specialità diffusa soprattutto n ...
Sapete tutti cosa è la Cuccìa? Probabilmente no ed oggi noi ve ne parliamo perché è un dolce al cucchiaio che, sebbene richieda un tempo di preparazion ...
Sapete qual è la differenza tra il baccalà e lo stocco (o stoccafisso)? Sono entrambi dei tranci di merluzzo bianco, ma il primo è conservato sotto sale, il s ...
Mancano pochi giorni a dicembre e all'attesissimo giorno in cui inizia il conto alla rovescia, croce e delizia dei curiosi ma soprattutto dei golosi, l'anelato calendario ...
Sapete qual è l’evento di maggior successo in tantissime regioni d’Italia in questo periodo? Ve lo diciamo noi: quello che ha come protagonista la regina dell&r ...