Visitare la Nuova Zelanda è un sogno per molti viaggiatori: paesaggi spettacolari, natura incontaminata e un'atmosfera accogliente la rendono una meta imperdibile. Prima di partire, però, è essenziale conoscere i requisiti di ingresso nel Paese.
Se sei un cittadino italiano o di un altro Paese esente da visto, dovrai ottenere la NZeTA (New Zealand Electronic Travel Authority) prima della partenza. In questa guida completa scoprirai come fare domanda, il costo, la validità e tutte le informazioni necessarie per un viaggio senza intoppi.
Cos'è la NZeTA e chi deve richiederla?
La NZeTA è un'autorizzazione elettronica obbligatoria per chi desidera visitare la Nuova Zelanda per turismo o transito. Non si tratta di un vero e proprio visto, ma è un permesso di viaggio richiesto dal governo neozelandese per motivi di sicurezza e controllo dell'immigrazione.
Chi deve richiedere la NZeTA?
La NZeTA è necessaria se:
- Sei un cittadino italiano o di un altro Paese esente da visto (Visa Waiver Country)
- Viaggi per turismo, affari o transito (per un massimo di 3 mesi)
- Arrivi in Nuova Zelanda tramite un volo internazionale o una nave da crociera
Se invece possiedi un visto neozelandese valido, sei un cittadino australiano o hai un permesso di residenza per la Nuova Zelanda, non devi richiedere la NZeTA.
Quanto tempo posso restare in Nuova Zelanda con la NZeTA?
Con la NZeTA, puoi rimanere in Nuova Zelanda fino a 90 giorni per ogni viaggio, con ingressi multipli durante il periodo di validità.
Per soggiorni superiori ai 3 mesi, sarà necessario fare richiesta di un visto specifico, come il Visitor Visa o il Working Holiday Visa.
Come richiedere la NZeTA?
La richiesta della NZeTA è un processo semplice e veloce, che può essere effettuato comodamente online.
Dove posso richiedere la NZeTA?
Puoi inviare la tua richiesta tramite due canali ufficiali:
- Sito web del governo neozelandese (https://www.immigration.govt.nz)
- App mobile NZeTA, disponibile per dispositivi iOS e Android
Passaggi per ottenere la NZeTA:
1. Compilazione del modulo: Inserisci i tuoi dati personali, il numero di passaporto e le informazioni di contatto. Assicurati che i dati siano corretti, per evitare ritardi nell'approvazione.
2. Risposte a domande di sicurezza: Ti verranno chiesti dettagli sulla tua salute, eventuali precedenti penali o viaggi recenti in Paesi a rischio.
3. Pagamento della tassa: Effettua il pagamento con carta di credito, debito o PayPal.
4. Attendi la conferma: La maggior parte delle richieste viene elaborata in pochi minuti o ore, ma il tempo massimo di approvazione è 72 ore. Riceverai un'email con la conferma dell'approvazione.
Quando richiedere la NZeTA?
Anche se il processo è rapido, è consigliabile fare richiesta almeno 5-7 giorni prima della partenza, per evitare problemi legati a eventuali ritardi di elaborazione.
Quanto costa la NZeTA?
Il costo della NZeTA dipende dal metodo di richiesta scelto:
Tramite il sito web ufficiale: NZD 23 (~13€)
Tramite l’app mobile: NZD 17 (~9,50€)
Oltre alla tassa per la NZeTA, dovrai pagare anche l’IVL (International Visitor Conservation and Tourism Levy), una tassa turistica obbligatoria destinata alla conservazione dell'ambiente e al miglioramento delle infrastrutture turistiche in Nuova Zelanda.
L’IVL costa NZD 35 (~20€) e si paga contestualmente alla richiesta della NZeTA.
Costo totale della NZeTA:
NZD 52 (~30€) se richiesta via app
NZD 58 (~33€) se richiesta via sito web
Il pagamento può essere effettuato con carta di credito, debito o PayPal.
Validità della NZeTA: quanto dura?
Una volta approvata, la NZeTA ha una validità di 2 anni dalla data di emissione. Durante questo periodo, puoi entrare in Nuova Zelanda più volte, purché ogni soggiorno non superi i 90 giorni consecutivi.
Se il passaporto scade prima della validità della NZeTA, sarà necessario richiedere una nuova autorizzazione con il nuovo passaporto.
Domande frequenti sulla NZeTA
Posso entrare in Nuova Zelanda senza la NZeTA?
No, la NZeTA è obbligatoria per i cittadini italiani e di altri Paesi esenti da visto. Senza di essa, non ti sarà permesso di imbarcarti sul volo per la Nuova Zelanda.
Devo stampare la NZeTA?
No, la NZeTA è elettronica e associata digitalmente al tuo passaporto. Tuttavia, per maggiore sicurezza, puoi stampare l’email di conferma da esibire in caso di necessità.
Cosa succede se la mia richiesta viene rifiutata?
Se la tua NZeTA non viene approvata, dovrai fare richiesta di un visto tradizionale presso l'ambasciata neozelandese o contattare l’ufficio immigrazione per chiarimenti.
Conclusione
Richiedere la NZeTA è un passaggio essenziale per chi vuole visitare la Nuova Zelanda senza intoppi. La procedura è semplice, veloce e poco costosa, con una validità di 2 anni, rendendola un’opzione comoda per chi prevede di visitare il Paese più volte.
Se hai già prenotato il tuo viaggio, assicurati di ottenere la tua NZeTA il prima possibile e preparati a vivere un’esperienza incredibile in Nuova Zelanda!