MusicAMA Calabria 2025: un autunno tra arte, borghi e sapori

17

Novembre 2025

MusicAMA Calabria 2025: il festival entra nel vivo e gli appuntamenti più attesi stanno per arrivare

Il MusicAMA Calabria 2025 ha già acceso l’autunno culturale della regione. Dallo scorso 7 novembre, tra Lamezia Terme, Catanzaro e i borghi del territorio, si stanno susseguendo spettacoli, concerti ed eventi che uniscono arte, paesaggio e tradizione.

Ora che siamo a metà novembre, il festival è nel pieno della sua energia: le prime serate sono già passate con grande partecipazione, ma i prossimi giorni promettono di essere i più intensi ed emozionanti.

Se finora non sei riuscito a partecipare, non preoccuparti: il meglio deve ancora arrivare.

Cosa è già successo: un avvio ricco di applausi

MusicAMA ha aperto questa 48ª edizione con spettacoli di grande qualità.
Tra i momenti più apprezzati delle prime giornate ci sono stati:

  • “Totò oltre la maschera” con Alessandro Preziosi

  • La prima esecuzione moderna della serenata barocca “Clori, Lidia e Filli” di Scarlatti

  • Le prime attività nei borghi, tra passeggiate culturali e degustazioni

Eventi che hanno confermato la capacità del festival di portare arte e bellezza nei luoghi più affascinanti della Calabria.

Ma ora si entra nella fase più attesa.

Gli appuntamenti da non perdere dopo il 17 novembre

Da qui in avanti, il calendario offre alcuni dei titoli più importanti dell’intera edizione.
Ecco quelli che ti consigliamo di segnalare subito in agenda:

🔸 21 novembre – Recital di Nikolay Lugansky

Uno degli appuntamenti di punta. Lugansky è considerato uno dei massimi pianisti viventi: tecnica impeccabile, sensibilità profonda, interpretazioni che rapiscono.
Un evento consigliato per chi ama la musica classica ai massimi livelli.

🔸 6 dicembre – Ray Gelato & The Giants

Gran finale del festival: energia, swing, ritmo e pura gioia.
Ray Gelato è un’icona internazionale, capace di trasformare ogni concerto in una festa.
Perfetto per chiudere l’autunno con un sorriso.

🔸 Eventi nei borghi

Nei prossimi giorni continueranno anche le attività collaterali:

  • passeggiate “Genius Loci”

  • degustazioni guidate

  • visite culturali nei centri storici

Un modo per vivere MusicAMA non solo come spettatore… ma come viaggiatore.

Un festival che valorizza la Calabria più autentica

Una delle peculiarità di MusicAMA è la capacità di unire arte, territorio e sapori.
Gli spettacoli si alternano a esperienze che valorizzano la natura, le tradizioni e le piccole realtà locali.
Per i visitatori, questo significa vivere un autunno ricco di colori, profumi e incontri.

È un festival ideale per chi cerca:

  • un’esperienza culturale completa

  • un weekend diverso dal solito

  • una Calabria lontana dai flussi turistici

  • luoghi da scoprire e sapori da ricordare

Perché partecipare proprio adesso

Il 17 novembre segna un momento perfetto per parlarne:
il festival è già ben avviato, ma restano gli appuntamenti più attesi e più prestigiosi.

Ecco perché vale la pena organizzarsi adesso:

  • il recital del 21 novembre è uno degli eventi di punta

  • dicembre porterà un finale festoso e coinvolgente

  • i borghi, in questo periodo, sono splendidi nei colori autunnali

  • la partecipazione è cresciuta, ma ci sono ancora posti disponibili

  • puoi vivere una Calabria autentica e sorprendente

In poche parole: sei ancora in tempo per goderti il MusicAMA nella sua parte più bella.

Consigli utili per chi vuole partecipare

  • Prenota subito il biglietto per gli eventi del 21 novembre e del 6 dicembre

  • Se ti muovi da fuori Lamezia o Catanzaro, considera un pernottamento in zona

  • Valuta le attività nei borghi: sono un valore aggiunto unico

  • Approfitta di questa occasione per scoprire cucina e tradizioni locali

  • Porta scarpe comode se vuoi partecipare alle passeggiate culturali

Conclusione

MusicAMA Calabria 2025 sta regalando un autunno ricco di emozioni.
E se alcuni eventi sono già passati, quelli in arrivo sono tra i più attesi dell’intero festival.
Che tu sia un amante della musica, del teatro o semplicemente un viaggiatore curioso, questo è senza dubbio il momento migliore per vivere l’atmosfera del MusicAMA.

Lasciati ispirare, parti e vivi la Calabria attraverso l’arte.

Sei un albergatore? Inserisci la tua struttura sul nostro portale

Scopri