🎼 Ravello Festival: musica e poesia sulla Costiera Amalfitana

14

Luglio 2025
Antonello Pudda

Un festival sospeso tra cielo e mare

Quando si parla di eventi culturali unici al mondo, il Ravello Festival merita un posto d’onore. Ogni estate, dal cuore della Costiera Amalfitana, il borgo di Ravello si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto che ospita musica, danza, poesia e arte, incorniciato da uno dei panorami più spettacolari d’Italia.

Fondato nel 1953 in onore di Richard Wagner, il festival ha conquistato negli anni una reputazione internazionale per la sua raffinata programmazione artistica, che unisce grandi nomi della musica classica a proposte sperimentali, eventi esclusivi all'alba, incontri letterari, spettacoli teatrali e molto altro.

Una location che incanta: Villa Rufolo e non solo

Il cuore pulsante del Ravello Festival è senza dubbio Villa Rufolo, con la sua celebre terrazza che si affaccia direttamente sul mare. Qui, ogni estate, viene allestito un suggestivo palco sospeso nel vuoto, che ha fatto il giro del mondo per la sua bellezza mozzafiato. Ma il festival anima anche Villa Cimbrone, l'Auditorium Oscar Niemeyer e altre location storiche del borgo, trasformando ogni angolo in un’esperienza immersiva.

Durante i concerti all’alba, si può assistere a performance di violino solo o ensemble d’archi mentre il sole sorge sul Golfo di Salerno: un momento indimenticabile, in cui arte e natura si fondono.

La programmazione 2025: anteprime e ospiti attesi

Il cartellone dell’edizione 2025 prevede oltre 60 appuntamenti da giugno a settembre. Spiccano:

  • Orchestre sinfoniche internazionali come la Royal Philharmonic Orchestra, l'Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli e la Berliner Kammerorchester.

  • La presenza di solisti di fama mondiale, tra cui la violinista Lisa Batiashvili e il pianista Alexandre Kantorow.

  • Spettacoli di danza contemporanea e classica, con la partecipazione del Balletto del Teatro dell’Opera di Roma.

  • Incontri letterari con autori come Paolo Rumiz, Dacia Maraini e Stefano Massini, in dialogo con giornalisti e critici culturali.

  • Eventi speciali dedicati alla poesia e alla musica elettronica, con installazioni immersive nei giardini di Villa Rufolo.

Un mix sapiente di tradizione e sperimentazione, che mira ad avvicinare un pubblico sempre più ampio e trasversale.

Arte e turismo slow: vivere Ravello in modo autentico

Oltre al festival, Ravello è un piccolo gioiello sospeso tra il cielo e il mare, ideale per chi cerca una vacanza lenta, a contatto con l’arte e la bellezza. Passeggiare tra le viuzze del borgo, visitare la Cattedrale con il suo campanile arabeggiante, fermarsi in una libreria artigianale o sorseggiare un limoncello in una terrazza panoramica è parte integrante dell’esperienza.

Il Ravello Festival è anche un’occasione per scoprire il fascino della Costiera Amalfitana fuori dai circuiti più affollati: escursioni, itinerari naturalistici, gite in barca verso Amalfi o Positano, e soggiorni in eleganti boutique hotel o masserie eco-sostenibili.

Come partecipare: info utili e biglietti

I biglietti per i concerti del Ravello Festival 2025 sono acquistabili sul sito ufficiale dell’evento e presso i punti vendita autorizzati. Alcuni eventi sono gratuiti o a ingresso libero, ma è consigliabile prenotare con largo anticipo, soprattutto per i concerti all’alba e le serate inaugurali.

Per chi desidera soggiornare a Ravello o nei dintorni, è possibile prenotare tramite strutture selezionate su VMvacanze. Alcune offrono pacchetti vacanza con biglietti inclusi e servizi di navetta.

🎟 Info in breve

  • Quando: da giugno a settembre 2025

  • Dove: Ravello (SA), Costiera Amalfitana

  • Luoghi principali: Villa Rufolo, Villa Cimbrone, Auditorium Niemeyer

  • Biglietti: disponibili online e presso le strutture convenzionate

  • Target: amanti della musica, della cultura, della natura e del turismo esperienziale

 

🎯 Perché andarci?

Motivo
Perché vale la pena
🎵 Musica di qualità
Concerti di alto livello in uno scenario unico
🎨 Arte e cultura
Spettacoli, poesia, danza e incontri con autori
💞 Turismo esperienziale
Location mozzafiato e atmosfera romantica
🌿 Relax e lentezza
Vacanza slow nella natura della Costiera
🌅 Eventi unici
Concerti all’alba e installazioni artistiche

Sei un albergatore? Inserisci la tua struttura sul nostro portale

Scopri