🎉 Corteo storico di Bisignano 2025

21

Agosto 2025
Antonello Pudda

Ogni anno, a giugno, Bisignano (CS) si veste di storia e tradizione con uno degli eventi più suggestivi della Calabria: il Corteo storico di Bisignano, legato alla celebre Giostra all'anello o Palio.
Quest’anno, però, il calendario ha subito un cambiamento eccezionale: il corteo si svolgerà domenica 24 agosto 2025, mentre il Palio non avrà luogo.

Un’edizione straordinaria che promette comunque di regalare emozioni, mantenendo intatto il fascino delle rievocazioni rinascimentali, dei costumi d’epoca e del legame profondo tra la città e le sue radici.

Un tuffo nella storia di Bisignano

Il Corteo storico di Bisignano nasce per ricordare i fasti rinascimentali della città e i rapporti con la famiglia dei Sanseverino, tra le più potenti del Regno di Napoli. Le cronache raccontano di tornei cavallereschi, parate sontuose e feste che coinvolgevano tutto il borgo.

Negli anni la manifestazione si è trasformata in un vero e proprio festival identitario, in cui sfilano dame, cavalieri, sbandieratori e musici, mentre le strade si riempiono di colori e di atmosfere d’altri tempi.

Il cuore della rievocazione resta la Giostra all'anello (Palio), che solitamente mette in competizione i sette rioni cittadini. Tuttavia, per il 2025 il corteo si terrà senza la giostra, concentrandosi sul valore storico e culturale dell’evento.

Perché un’edizione ad agosto?

La decisione di spostare il Corteo al 24 agosto nasce dall’impossibilità di organizzarlo a giugno, come da tradizione.
Nonostante l’assenza del Palio, il Comune e le associazioni locali hanno scelto di non rinunciare all’evento, riconoscendone l’importanza per la comunità e per i tanti visitatori che ogni anno affollano Bisignano in occasione della festa.

Questa edizione straordinaria sarà quindi un’occasione per:

  • valorizzare il patrimonio storico della città;

  • permettere a turisti e residenti di vivere comunque la magia della rievocazione;

  • mantenere viva la tradizione, in attesa del ritorno completo della Giostra all'anello negli anni futuri.

Il programma del 24 agosto 2025

Il pomeriggio e la serata di domenica 24 agosto saranno dedicate a un corteo spettacolare, che attraverserà il centro storico con oltre 300 figuranti in abiti rinascimentali.

  • Ore 17:00 – Raduno dei gruppi nei rioni e partenza del corteo.

  • Ore 18:00 – Arrivo in piazza con saluto delle autorità e presentazione dei personaggi storici.

  • Ore 19:00 – Esibizione di musici e sbandieratori, spettacoli itineranti.

  • Ore 20:00 – Benedizione dei cavalli e simbolica consegna dei vessilli ai rioni (senza gara).

  • Ore 21:30 – Spettacolo conclusivo con fuochi pirotecnici.

Il Palio, tradizionale corsa a cavallo, non si terrà, ma la sfilata e le animazioni manterranno viva la suggestione rinascimentale.

Costumi, colori e simboli

Uno degli elementi più affascinanti del corteo è la fedeltà storica dei costumi, realizzati con tessuti preziosi e grande cura dei dettagli. Ogni rione porta in scena i propri colori e simboli araldici, rendendo il corteo una vera e propria parata di bandiere, stendardi e musica.

Tra i protagonisti:

  • le dame in abiti rinascimentali, con acconciature e gioielli d’epoca;

  • i cavalieri e gli armigeri, con spade e armature;

  • i musici e gli sbandieratori, che animano il percorso con tamburi e coreografie spettacolari.

Bisignano: non solo corteo

Partecipare al Corteo storico è anche un’occasione per scoprire Bisignano, cittadina arroccata sulle colline della Valle del Crati.
Tra le attrazioni da visitare:

  • il Museo della Liuteria, che celebra l’arte dei fratelli De Bonis, maestri liutai;

  • la Cattedrale di Sant’Andrea Apostolo, con il suo imponente campanile;

  • i suggestivi vicoli che si animano di mercatini e spettacoli durante la festa.

E, naturalmente, da non perdere la cucina locale, con piatti tipici come la lagane e ceci, i formaggi della zona e i dolci artigianali.

Un evento per famiglie e turisti

Il Corteo storico di Bisignano è un appuntamento che piace a grandi e piccoli.
I bambini restano incantati davanti ai costumi e agli spettacoli, mentre gli adulti possono vivere un’esperienza culturale immersiva.
Per i turisti, infine, è un’occasione per unire arte, storia, folklore e gastronomia in un’unica giornata.

Conclusione

Il Corteo storico di Bisignano 2025 sarà un’edizione speciale, diversa dal solito ma non meno emozionante.
Un invito a viaggiare nel tempo, a scoprire le radici della città e a vivere da vicino il fascino del Medioevo calabrese.

📌 Appuntamento: 24 agosto 2025, ore 17:00, centro storico di Bisignano (CS).

Strutture nei dintorni

Panoramica del Serenè Village
Marinella di Cutro(Crotone)

Serenè Village

- sul mare - All Inclusive, Soft All Inclusive, Pensione Completa - Soggiorno settimanale (domenica) - 480 camere - Animazione presente - Animali ammessi

Piscine del Sibari Green Village
Marina di Sibari(Cosenza)

Sibari Green Village

- sul mare - Soft All Inclusive, Pensione Completa - Soggiorno settimanale (domenica) - 460 camere - Animazione presente - Animali ammessi

Sei un albergatore? Inserisci la tua struttura sul nostro portale

Scopri