Alla scoperta della costa abruzzese

17

Maggio 2022

Alla scoperta della costa abruzzese

La costa abruzzese si estende per circa 150 km lungo l’Adriatico, con spiagge dorate, tratti rocciosi suggestivi e borghi marinari caratteristici.
È una meta ideale per chi cerca mare pulito, attività sportive, escursioni culturali e relax.

Gran parte del litorale abruzzese è attraversato dal Corridoio Verde Adriatico, la grande pista ciclabile che collega Trieste a Santa Maria di Leuca, lunga oltre 1300 km.


La Costa dei Trabocchi: tradizione e panorami unici

Uno dei tratti più affascinanti è la Costa dei Trabocchi, da San Salvo a Francavilla al Mare.
Qui le antiche palafitte in legno, chiamate trabocchi, raccontano la storia della pesca abruzzese.

Località da non perdere sulla Costa dei Trabocchi

  • Vasto: spiagge di sabbia fine, Punta Adreci e il celebre Brodetto alla vastese. Punto di partenza per le escursioni alle Isole Tremiti.

  • San Vito Chietino: acque premiate con la Bandiera Blu, la “Grotta delle Farfalle” e l’Eremo Dannunziano.

  • Ortona: importante porto turistico, con il Castello Aragonese e la spettacolare Passeggiata Orientale sul mare.


Vacanze a Pescara e Montesilvano

La città di Pescara offre lunghe spiagge di sabbia, stabilimenti balneari, locali e musei. Da visitare la casa natale di Gabriele D’Annunzio.

Grazie alla pista ciclabile, Pescara è collegata a Montesilvano, località balneare con 9 km di spiagge attrezzate, bar, ristoranti e una vivace vita notturna.


Le Sette Sorelle della costa teramana

A nord, la costa teramana ospita le celebri “Sette Sorelle”, tra le mete più amate per le vacanze in Abruzzo al mare.

Le località balneari della costa teramana

  • Silvi Marina: la “perla dell’Adriatico”, con 6 km di arenile sabbioso, mare Bandiera Blu e specialità gastronomiche.

  • Pineto: famosa per la sua pineta e per l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano.

  • Roseto degli Abruzzi: moderno centro balneare con servizi all’avanguardia.

  • Giulianova: nota per il suo centro storico e le architetture rinascimentali.

  • Tortoreto: ideale per le famiglie grazie al grande acquapark Onda Blu.

  • Alba Adriatica: chiamata la “spiaggia d’argento”, animata da eventi e spettacoli estivi.

  • Martinsicuro: con dune sabbiose che la collegano alle spiagge vicine e al confine con le Marche.


Perché scegliere la costa abruzzese

La costa abruzzese è un mix di:

  • Spiagge attrezzate e mare limpido

  • Borghi marinari ricchi di storia

  • Tradizioni gastronomiche uniche

  • Eventi e attività sportive

Un luogo ideale per una vacanza che unisce mare, natura e cultura.

Sei un albergatore? Inserisci la tua struttura sul nostro portale

Scopri