01
Anna
Stilo è un piccolo borgo medievale in provincia di Reggio Calabria, adagiato su una collina verde a pochi chilometri dal mar Jonio. Ha un centro storico ricco di chiesette, una cinta muraria ed i resti del castello normanno.
È stato per secoli uno fra i più importanti centri bizantini della Calabria meridionale ed il suo fiore all’occhiello oggi è la Cattolica, una chiesetta che domina il paese, adagiata sulle pendici del Monte Consolino. Si tratta di uno tra i più importanti monumenti calabresi ed italiani per la ricchezza espressiva della tradizione architettonica bizantina ed è candidata a diventare patrimonio Unesco, oltre ad essere già raffigurata a pagina 9 del passaporto italiano.


Le pareti conservano alcuni affreschi a più strati scoperti nel 1927 e restaurati nel corso degli anni successivi. Gli affreschi sono testimonianza di almeno 5 cicli di storia: abbiamo affreschi bizantini (X secolo) che raffigurano santi guerrieri, affreschi normanni, affreschi di epoca sveva che raffigurano l’Annunciazione, affreschi di epoca gotica che rappresentano San Giovanni Battista ed altri santi, infine un ultimo strato di affreschi è di epoca angioina e raffigura il sonno eterno della Vergine.
Periodicamente questa preziosa chiesetta viene sottoposta ad opere di mantenimento e restauro, al fine di conservare intatto lo stato della struttura e delle testimonianze che porta al suo interno.
È possibile visitare la Cattolica di Stilo comprando i biglietti on line qui: biglietti.
Periodicamente questa preziosa chiesetta viene sottoposta ad opere di mantenimento e restauro, al fine di conservare intatto lo stato della struttura e delle testimonianze che porta al suo interno.
È possibile visitare la Cattolica di Stilo comprando i biglietti on line qui: biglietti.