
Stilo è un piccolo borgo medievale in provincia di Reggio Calabria, adagiato su una collina verde a pochi chilometri dal mar Jonio. Ha un centro storico ricco di chiesette, una cinta muraria ed i resti del castello normanno.
È stato per secoli uno fra i più importanti centri bizantini della Calabria meridionale ed il suo fiore all’occhiello oggi è la Cattolica, una chiesetta che domina il paese, adagiata sulle pendici del Monte Consolino. Si tratta di uno tra i più importanti monumenti calabresi ed italiani per la ricchezza espressiva della tradizione architettonica bizantina ed è candidata a diventare patrimonio Unesco, oltre ad essere già raffigurata a pagina 9 del passaporto italiano.
Realizzata tra i IX ed il X secolo da un insediamento di monaci, conserva ancora integra la sua struttura ed offre alla vista dei visitatori antichi mosaici e preziosi affreschi bizantini. Ha una pianta a croce greca inscritta in un quadrato, muratura in mattoni ed è sormontata da 5 cupolette cilindriche tipiche del periodo bizantino. All’interno 4 colonne di marmi differenti (alcune probabilmente provenienti da resti architettonici dell’antica Kaulon) dividono lo spazio in 9 parti di simile dimensione.
Periodicamente questa preziosa chiesetta viene sottoposta ad opere di mantenimento e restauro, al fine di conservare intatto lo stato della struttura e delle testimonianze che porta al suo interno.
È possibile visitare la Cattolica di Stilo comprando i biglietti on line qui: biglietti.

