Nel cuore dell'Abruzzo, tra le cittadine di Ortona e Vasto, si snoda uno dei tratti costieri più suggestivi d'Italia: la Costa dei Trabocchi. Questa zona, celebre per le sue antiche palafitte da pesca chiamate trabocchi, è oggi diventata un simbolo di turismo sostenibile grazie alla Ciclovia dei Trabocchi, un percorso ciclabile di circa 42 km ricavato dal tracciato della vecchia ferrovia adriatica. In questo articolo ti raccontiamo perché scegliere la Costa dei Trabocchi per una vacanza senza auto, ideale per famiglie, coppie e viaggiatori green.
La Ciclovia dei Trabocchi: 42 km di bellezza
La Ciclovia dei Trabocchi è un percorso asfaltato, pianeggiante e panoramico, adatto a tutti: da chi si sposta in bici con bambini ai cicloturisti più esperti. Lungo il tracciato sono presenti numerose aree di sosta attrezzate, punti di noleggio bici ed e-bike, fontanelle, bar e piccoli ristoranti.
Punti salienti del percorso:
-
- San Vito Chietino - Rocca San Giovanni: uno dei tratti più panoramici e suggestivi, con trabocchi sospesi sull'acqua.
-
- Fossacesia: punto ideale per una pausa pranzo a base di pesce in un trabocco ristorante.
-
- Ortona: punto di partenza o di arrivo, con un bel centro storico e scorci marini.
Cosa sono i trabocchi?
I trabocchi sono antiche strutture in legno costruite su palafitte, un tempo usate dai pescatori per calare le reti in mare senza dover uscire in barca. Oggi molti trabocchi sono stati riconvertiti in ristoranti romantici dove gustare piatti tipici della tradizione marinara abruzzese, come:
-
- Antipasti di mare a km zero
-
- Spaghetti alle vongole
-
- Brodetto alla vastese
Cenare su un trabocco, con il suono del mare e il tramonto all'orizzonte, è un'esperienza da non perdere.
Strutture ricettive green e bike-friendly
La Costa dei Trabocchi è una meta perfetta per chi cerca vacanze sostenibili, anche grazie alla varietà di strutture ricettive eco-consapevoli:
Dove dormire:
-
- B&B eco-sostenibili a Fossacesia, San Vito e Vasto
-
- Agriturismi biologici immersi negli uliveti
-
- Campeggi attrezzati con servizi per ciclisti
-
- Hotel bike-friendly con noleggio bici, ricovero sicuro e menù energetici
Attività ed escursioni lungo la costa
Oltre alla bicicletta, la zona offre moltissime attività:
-
- Snorkeling e nuotate nelle calette poco affollate
-
- Escursioni a piedi lungo i sentieri panoramici che collegano le spiagge
-
- Visite culturali a eremi, chiese e borghi come Rocca San Giovanni
-
- Laboratori di cucina e artigianato locale nei borghi interni
Viaggiare in famiglia (e con il cane!)
La Ciclovia è perfetta anche per le famiglie con bambini:
-
- Tracciato sicuro e separato dal traffico
-
- Spiagge libere lungo il percorso
-
- Aree giochi e gelaterie artigianali
-
- Possibilità di usare seggiolini, tandem o risciò
Molte strutture ricettive sono pet-friendly, e alcuni tratti della costa offrono spiagge accessibili anche agli amici a quattro zampe.
Il periodo migliore per visitare
La primavera e l'inizio dell'estate sono perfetti per godere appieno della Costa dei Trabocchi: temperature ideali, fioriture spettacolari, poca folla. Anche settembre è un mese molto consigliato.
Consigli pratici per una vacanza green sulla Costa dei Trabocchi
-
- Porta la tua borraccia: molte fontanelle lungo la ciclovia
-
- Raccogli sempre i rifiuti, anche quelli biologici
-
- Scegli strutture con certificazioni ambientali
-
- Partecipa ad attività locali, per sostenere l'economia del territorio
Come arrivare senza auto
-
- In treno: la linea ferroviaria adriatica collega Pescara a Vasto con fermate a Ortona, San Vito e Fossacesia
-
- In bici + treno: molte stazioni hanno aree dedicate al trasporto bici
-
- In bus: diverse linee locali servono i principali borghi costieri
Conclusione
La Costa dei Trabocchi rappresenta un vero modello di turismo sostenibile in Italia, ideale per chi cerca una vacanza attiva, immersa nella natura e a contatto con le tradizioni locali. Scegliere di percorrerla in bicicletta significa rispettare l'ambiente e vivere ogni metro del viaggio in modo autentico.
Se cerchi il giusto mix tra relax, sport, gastronomia e paesaggi mozzafiato, questo è il posto giusto per te e la tua famiglia.