La Val di Fassa si estende nella Valle Dolomitica del Trentino Nord Orientale. Questa valle incantevole è circondata dai più importanti monti delle Dolomiti ed è una delle mete più ambite del turismo estivo ed invernale. Caratterizzata da diverse varietà di rocce, in particolare sedimentarie ed eruttive è un luogo suggestivo, proclamato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Le località della Valle sono rinomate per le aree sciistiche e sportive dedicate. A Campitello è presente il primo centro turistico alpinistico della Valle. Qui è possibile anche praticare sport estremi come parapendio e decollo con il deltaplano.
A Pozza di Fassa si trova il punto più ampio della Valle dell’Avisio. Le piste da sci della zona sono illuminate anche di notte, creando degli scenari incantevoli. Qui si svolgono anche gli allenamenti della nazionale italiana di sci, che ha scelto questo territorio per la natura incontaminata che lo caratterizza. Moena è conosciuta come la Fata delle Dolomiti grazie al suo naturale fascino ed eleganza. Qui lo sviluppo turistico è sostenibile, tanto da essere considerata una delle migliori destinazioni turistiche d’Europa.
Nella Val di Fassa è possibile ammirare il fenomeno dell’Enrosadira, un’esplosione di colori nei toni del rosso sulle pareti delle Dolomiti. Il paesaggio circostante al tramonto diviene letteralmente rosa e rosso ed è causato dalla costituzione chimica delle montagne. Intorno a questo particolare fenomeno sono state create diverse leggende, tra le quali la più nota è quella legata al Re Laurino. Si narra che un giorno il Principe del Latemar si avvicinò al regno per ammirarne i roseti, qui si innamorò della figlia del Re e la rapì per poterla sposare. Il Re Laurino per vendicarsi lanciò una maledizione sul suo giardino: egli non avrebbe mai più potuto vedere le rose, né di giorno, né di notte. Lanciando questa maledizione il Re dimenticò il momento del tramonto ed è proprio in quell’occasione che le pareti delle Dolomiti si dipingono di queste tonalità cangianti che rendono il paesaggio un incanto.

