Alla scoperta della Sardegna sud Orientale, tra i monti dell’Ogliastra, in un mix di calette, rocce e distese di sabbia bianca. La particolarità che rende suggestivo questa porzione di Sardegna è la vicinanza tra mare e monti. L'isolotto dell'Ogliastra è una massa di granito rosa alta 47 metri che si estende per 10 ettari. Le rocce rosse di Arbatax sono considerate la porta dell'Ogliastra. Diversi nuraghi sorgono nel territorio di Barisardo, località paradiso degli amanti della subacquea. Scendendo verso sud la costa presenta alcune torri spagnole e diversi stagni costieri. Si arriva poi a Costa Rei ed alla sua spiaggia incontaminata, a Maracalagonis con la sua necropoli e le sue famose spiagge. Continuando a scendere le spiagge bianchissime di Villasimius introducono alla città di Calgliari, fondata dai fenici, unisce storia, cultura e spiagge meravigliose. 

Da Baunei a Cagliari, il versante sud orientale della Sardegna

Da Baunei a Cagliari, il versante sud orientale della Sardegna

In Sardegna la zona orientale, conosciuta come Ogliastra è un incantevole mix di rocce, calette e distese di sabbia bianca. Il nostro viaggio alla scoperta del versante&n ...

Leggi tutto

Pensa alle tue vacanze