Arrivare in villaggio prima del previsto o ripartire con calma nel tardo pomeriggio: chi non lo vorrebbe? Quando si parla di early check-in e late check-out, spesso ci si imbatte in regole poco chiare, disponibilità limitate e costi extra. In questa guida scopriamo cosa significano davvero, come funzionano nei villaggi turistici e quando conviene davvero approfittarne.
Cos’è l’early check-in?
L’early check-in è la possibilità di accedere alla struttura prima dell’orario standard di ingresso in camera, che nei villaggi è in genere previsto tra le 15:00 e le 17:00.
Non significa sempre entrare subito in camera: spesso i villaggi permettono agli ospiti di usufruire dei servizi comuni (piscina, bar, ristorante, animazione) già dalla mattina, anche se la stanza non è ancora pronta. In alcuni casi si può anche pranzare in ristorante pagando un supplemento o comunicandolo in anticipo.
✅ Consiglio pratico:
Alcuni villaggi, come il Nova Siri Village o il Funny Village, accolgono i clienti già dalle 11:00 per permettere l’accesso alle aree comuni, lasciando le valigie in custodia. Verifica sempre con la struttura!
Cos’è il late check-out?
Il late check-out è il servizio che consente di lasciare la camera dopo l’orario previsto di uscita, solitamente fissato tra le 10:00 e le 11:00 del giorno di partenza.
Può essere:
-
gratuito su richiesta (se il villaggio non ha check-in in giornata)
-
a pagamento, con costi variabili in base alla fascia oraria o alla struttura
-
con accesso solo ai servizi comuni, ma non più alla camera
🎯 Quando conviene chiederlo?
-
Se hai il volo o il treno nel tardo pomeriggio
-
Se viaggi con bambini e vuoi evitare lunghe attese
-
Se vuoi goderti un ultimo pranzo, relax in piscina o una doccia prima della partenza
Quanto costano?
I prezzi variano:
-
Early check-in: a volte gratuito, altre con supplemento (10€–30€)
-
Late check-out: spesso a pagamento, con tariffe orarie (15€/ora o pacchetti pomeridiani a 40–60€)
Alcuni pacchetti premium lo includono gratuitamente, così come i club fedeltà o promozioni last minute.
Come richiederli?
Per aumentare le possibilità di ottenere early check-in o late check-out:
-
Comunicalo in fase di prenotazione
-
Scrivi o chiama la struttura qualche giorno prima dell’arrivo/partenza
-
Presentati con flessibilità e cortesia: il personale farà il possibile in base alle disponibilità
Alternative intelligenti
Non sempre è necessario pagare il supplemento per il late check-out. Ecco qualche alternativa:
-
Lascia le valigie in custodia e goditi la giornata (molti villaggi offrono questo servizio)
-
Fai una doccia in piscina o negli spogliatoi della palestra
-
Organizza una gita nei dintorni in attesa del viaggio di ritorno
Famiglie, animali, lunghi viaggi: quando è utile davvero?
👨👩👧👦 Famiglie con bambini piccoli
Arrivare presto permette di adattarsi con calma ai ritmi del villaggio, di far mangiare i bambini a orari più comodi e di evitare il sole di mezzogiorno.
🐶 Chi viaggia col cane
Anticipare l’ingresso o posticipare la partenza aiuta a gestire meglio i bisogni del cane, soprattutto in giornate molto calde.
🚗 Chi arriva da lontano
Se si arriva dopo un viaggio di diverse ore, poter accedere prima ai servizi è un grande sollievo. E al ritorno, evitare la corsa all’aeroporto o alla stazione rende la giornata meno stressante.
In sintesi – Pro e Contro
Opzione | Pro | Contro |
---|---|---|
Early check-in | Più tempo per godersi la struttura | Disponibilità limitata, camera non sempre pronta |
Late check-out | Ultima mezza giornata di relax | Supplemento extra, da confermare con la direzione |
Solo servizi | Relax senza stanza | Servizi base, niente doccia privata |
Vuoi saperne di più?
Dai un’occhiata anche a: