Le librerie non sono semplicemente luoghi dove acquistare libri, ma vere e proprie esperienze che combinano cultura, design e un pizzico di magia. Visitare alcune delle librerie più belle del mondo è come entrare in un altro universo, dove il fascino dei libri si intreccia con ambientazioni mozzafiato. In questo articolo, ti porteremo in un viaggio tra alcune delle librerie più straordinarie, ognuna con una storia unica da raccontare.
Libreria Lello e Irmão, Porto, Portogallo
Situata nel cuore della storica città di Porto, la Libreria Lello e Irmão è un simbolo di eleganza e creatività architettonica. Aperta nel 1906, questa libreria è considerata una delle più belle al mondo grazie alla sua combinazione di stile neogotico e dettagli decorativi in legno intagliato. La famosa scalinata centrale sembra quasi fluttuare, attirando ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.
Le grandi vetrate colorate al soffitto creano un’atmosfera calda e accogliente, illuminando delicatamente gli scaffali colmi di libri. Oltre al design, la libreria offre un’ampia selezione di titoli, dalle edizioni classiche ai più recenti bestseller. Per i fan di Harry Potter, è imperdibile: si dice che J.K. Rowling abbia tratto ispirazione per la creazione di Hogwarts proprio visitando questo luogo durante la sua permanenza in Portogallo. Se ami i libri e l'arte, una visita qui ti lascerà senza fiato.
Van der Velde in de Broeren, Zwolle, Paesi Bassi
Quando una chiesa diventa una libreria, il risultato è pura magia. La Van der Velde in de Broeren, situata nella città di Zwolle, nei Paesi Bassi, è un esempio straordinario di come sia possibile reinventare spazi storici senza perderne l'anima. Questo edificio, un’ex chiesa del XV secolo, conserva intatti gli affreschi originali, le colonne gotiche e le grandi vetrate colorate.
Gli scaffali moderni si integrano perfettamente con l'architettura antica, creando un dialogo tra passato e presente. Ogni angolo della libreria racconta una storia: che si tratti di un libro o della stessa struttura. Al centro dell’edificio si trova un elegante caffè, dove puoi sederti e leggere sorseggiando un caffè caldo. Van der Velde è la dimostrazione che la bellezza può essere trovata non solo nei libri, ma anche negli spazi che li ospitano.
Libreria Feltrinelli, Monte Bianco, Italia
Ai piedi del Monte Bianco, la Libreria Feltrinelli è un luogo unico al mondo. Situata a 3466 metri di altezza, è la libreria più alta d’Europa. Questo spazio combina la bellezza della natura con il fascino della lettura, offrendo ai visitatori non solo libri ma anche una vista spettacolare sulle cime innevate delle Alpi.
Immagina di sfogliare un libro mentre fuori dalla finestra le montagne si stagliano maestose contro il cielo: un’esperienza che rigenera mente e spirito. La selezione di libri è curata per soddisfare ogni tipo di lettore, dai romanzi alle guide escursionistiche. Inoltre, la libreria è anche un punto di incontro per gli amanti della montagna, che possono scambiarsi consigli di viaggio o semplicemente rilassarsi dopo una lunga giornata di trekking. Una visita qui è un vero toccasana per l’anima.
Rizoma, Montevideo, Uruguay
Nel cuore della capitale uruguaiana, la Rizoma Libreria è un piccolo ma affascinante spazio dedicato alla cultura e alla creatività. Non si tratta di una semplice libreria, ma di un luogo d’incontro per artisti, scrittori e lettori. Con il suo design minimalista e l’arredamento moderno, Rizoma offre un’atmosfera accogliente dove ci si sente subito a casa.
Oltre a una selezione di libri di alta qualità, la libreria ospita regolarmente eventi culturali, workshop e letture pubbliche. I visitatori possono anche gustare un caffè o un tè mentre leggono, grazie a un angolo dedicato al relax. La filosofia di Rizoma si basa sulla connessione tra le persone e le storie che i libri raccontano, creando una vera e propria comunità di appassionati.
Libreria Acqua Alta, Venezia, Italia
Nel cuore di Venezia, dove l’acqua sembra voler entrare ovunque, la Libreria Acqua Alta ha trovato un modo unico per adattarsi alla città. I libri, infatti, sono custoditi in gondole, vasche da bagno e altri contenitori impermeabili, pronti a resistere alle frequenti maree che colpiscono la laguna.
Questo luogo è un mix di caos e bellezza, dove gli scaffali si trasformano in opere d’arte e ogni angolo nasconde una sorpresa. La famosa scala di libri nel cortile, costruita interamente con volumi inutilizzati, è diventata uno degli spot più fotografati di Venezia. Ma non è solo un luogo per fare foto: è un rifugio per chi cerca il fascino di un luogo unico al mondo, dove l’amore per i libri incontra l’ingegno veneziano.
Livraria Cultura, São Paulo, Brasile
Nel cuore pulsante di São Paulo, la Livraria Cultura si erge come un faro di cultura e modernità. Situata all'interno del Conjunto Nacional, uno degli edifici simbolo della città, questa libreria offre spazi ampi e luminosi, perfetti per perdersi tra gli scaffali.
Ciò che colpisce è l’architettura: grandi pareti di vetro, scaffali a spirale e aree dedicate alla lettura rendono questo spazio un vero paradiso per i lettori. La Livraria Cultura non è solo un negozio, ma anche un centro culturale che ospita regolarmente eventi, presentazioni di libri e spettacoli. È il luogo perfetto per chi cerca ispirazione in una delle metropoli più vivaci del mondo.
El Ateneo Grand Splendid, Buenos Aires, Argentina
Entrare nell'El Ateneo Grand Splendid è come fare un viaggio indietro nel tempo. Questa libreria, situata in un ex teatro, conserva ancora il palco, le balconate e i dettagli decorativi originali. Gli scaffali, ricavati dagli antichi palchetti, offrono una vasta selezione di libri, mentre il palco è stato trasformato in un’accogliente caffetteria.
L’atmosfera è unica: mentre sfogli un libro, puoi ammirare i soffitti affrescati e immaginare com’era l’edificio durante i suoi giorni di gloria come teatro. El Ateneo è un esempio perfetto di come i luoghi possano rinascere grazie alla cultura, regalando ai visitatori un’esperienza indimenticabile.
Atlantis Books, Santorini, Grecia
Nell’idilliaca isola di Santorini, l’Atlantis Books è una libreria indipendente che incanta con il suo fascino bohemien. Arroccata su una scogliera, offre una vista mozzafiato sul Mar Egeo, creando il connubio perfetto tra bellezza naturale e cultura.
Gli scaffali sono pieni di libri in diverse lingue, rendendo questo luogo un punto di incontro per lettori di tutto il mondo. L’arredamento è semplice ma curato, con frasi ispiratrici scritte sui muri e una selezione di libri che riflette la passione dei proprietari per la letteratura. È il luogo ideale per chi cerca un angolo di tranquillità e ispirazione.
Libreria Acqua Alta, Venezia, Italia
La Libreria Acqua Alta di Venezia è un luogo unico al mondo, dove l’ingegno e l’amore per i libri si incontrano per affrontare le sfide dell’ambiente lagunare. Situata in un piccolo angolo della città, questa libreria è famosa per i suoi libri conservati in gondole, vasche da bagno e altri contenitori impermeabili, proteggendoli dall’acqua alta che ciclicamente invade Venezia.
Ogni angolo è una scoperta: dalla scala di libri che conduce a una vista suggestiva sui canali, agli scaffali che sembrano caoticamente perfetti. Non è solo un negozio, ma un’esperienza sensoriale dove si respira l’autentico spirito veneziano. È il rifugio perfetto per chi ama perdersi tra le pagine di un libro in un’atmosfera davvero magica.
Quartiere dei Libri, Jimbocho, Tokyo, Giappone
A Tokyo, il quartiere di Jimbocho è il paradiso per gli amanti dei libri. Conosciuto come il “Quartiere dei Libri”, ospita oltre 150 librerie specializzate che offrono di tutto, dai testi antichi ai manga, dai libri di seconda mano a rare edizioni introvabili altrove. Passeggiare per le strade di Jimbocho è un viaggio nel cuore della cultura giapponese e internazionale, con scaffali traboccanti che si estendono fino ai marciapiedi.
Qui puoi immergerti nel fascino delle librerie indipendenti, come la Kitazawa Bookstore, famosa per i suoi libri in lingua inglese, o gustare un tè matcha in uno dei numerosi caffè letterari della zona. Jimbocho è più di un semplice quartiere: è una celebrazione del potere della lettura, dove ogni libreria racconta una storia diversa.