🎨 “È Cultura!” 2025 – L’Italia apre le porte della bellezza

13

Ottobre 2025

Una settimana per scoprire musei, palazzi e collezioni nascoste

Dall’11 al 18 ottobre 2025, torna “È Cultura!”, il grande festival nazionale che per una settimana trasforma l’Italia in un mosaico di eventi, aperture e incontri dedicati alla bellezza.
Promossa da ABI (Associazione Bancaria Italiana) e ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio), l’iniziativa coinvolge centinaia di istituzioni, fondazioni, biblioteche e musei da nord a sud, invitando cittadini e turisti a riscoprire la cultura come esperienza quotidiana.

🏛️ Un museo diffuso da nord a sud

“È Cultura!” non è un singolo evento, ma una rete di oltre 1500 appuntamenti in tutta Italia: visite guidate, concerti, conferenze, proiezioni, laboratori e aperture straordinarie di luoghi normalmente chiusi al pubblico.

Palazzi storici, archivi, cortili e gallerie d’arte si aprono per l’occasione, spesso gratuitamente, con iniziative pensate per tutte le età: dalle famiglie con bambini agli appassionati di arte contemporanea.

In molte città sarà possibile scoprire collezioni d’arte privata custodite da fondazioni bancarie, visitare sedi storiche restaurate, o partecipare a passeggiate culturali tra borghi e centri storici.

🌆 La cultura come esperienza viva

L’obiettivo del festival è semplice ma ambizioso: avvicinare le persone alla cultura attraverso esperienze accessibili, coinvolgenti e partecipative.
Non solo grandi città: anche piccoli centri e borghi ospitano eventi diffusi, dove la cultura si intreccia al paesaggio, alla musica, all’enogastronomia e ai mestieri tradizionali.

In molte regioni, per esempio, sarà possibile:

  • assistere a concerti nei chiostri e nei cortili interni dei palazzi;

  • partecipare a laboratori artistici e visite notturne nei musei civici;

  • scoprire mostre fotografiche dedicate ai cambiamenti dei paesaggi italiani;

  • incontrare autori e artisti nei festival letterari collegati all’iniziativa.

📚 Cultura per tutti

Uno degli aspetti più belli di “È Cultura!” è la sua accessibilità: molti eventi sono gratuiti o con un contributo simbolico, e l’inclusione è al centro della manifestazione.
In diverse città si trovano percorsi guidati per persone con disabilità, visite multisensoriali, e spazi dedicati ai bambini, per promuovere un’idea di cultura aperta, condivisa e partecipata.

✨ Perché partecipare

Partecipare a “È Cultura!” significa rallentare e guardare l’Italia con occhi nuovi.
È un’occasione per entrare in luoghi normalmente chiusi, per scoprire opere dimenticate o semplicemente per godersi un pomeriggio di bellezza, senza biglietti costosi o grandi spostamenti.

Che tu sia un appassionato d’arte, un viaggiatore curioso o semplicemente in cerca di ispirazione, questa settimana è il momento perfetto per lasciarti sorprendere.

📅 Informazioni utili

📍 Dove: in tutta Italia – musei, biblioteche, archivi e palazzi storici
📅 Quando: dall’11 al 18 ottobre 2025
🎟️ Ingresso: gratuito o a contributo simbolico
🔗 Info e programma completo: www.abi.itwww.acri.it

🖋️ In sintesi

“È Cultura!” 2025 è un viaggio nel cuore dell’Italia, dove la bellezza incontra le persone e le città si trasformano in teatri a cielo aperto.
Un invito a riscoprire il piacere della conoscenza, la lentezza della visita e la magia di un Paese che continua a stupire.

Sei un albergatore? Inserisci la tua struttura sul nostro portale

Scopri