Orosei è un gioiello nascosto nella Sardegna orientale, immerso nella vegetazione verdeggiante della valle del Cedrino, dove il fiume incontra il mare nel suggestivo Golfo di Orosei. Questa località è il punto di partenza ideale per chi desidera scoprire le spiagge più belle, percorsi escursionistici, tradizioni culinarie e un centro storico ricco di fascino.
Tra le spiagge imperdibili:
Non perdere le escursioni in barca per esplorare le grotte marine e calette nascoste lungo il Golfo.
Oltre al mare, puoi vivere l’entroterra: trekking nella gola di Gorroppu, gite a cavallo lungo la costa, visite al Parco Museo s’Abba Frisca e passeggiate nel centro storico di Orosei.
La cucina di Orosei è un’esperienza autentica. Assaggia piatti come il porceddu arrosto, la fregola, i formaggi locali, il pane carasau e i dolci come le sebadas o i tipici formaggi ripieni.
Non mancano i locali consigliati: l’osteria Su Tazzeri al centro, pizzerie artigianali come Canu Francesca e Da Filippo, e il locale street‑food Ichnos per tapas sarde creative.
L’accesso a Orosei è semplice: è possibile arrivare percorrendo la SS‑125 lungo la costa orientale, sia da Olbia che da Arbatax. Una volta lì, un’auto a noleggio è utile per esplorare spiagge, aree naturalistiche e l’entroterra.
Orosei unisce paesaggi spettacolari, tradizione, gastronomia e tranquillità. Qui troverai spiagge incontaminate, esperienze autentiche e una calda accoglienza sarda, lontano dal turismo di massa.