Vacanze Villaggi Mare propone la migliore Offerta del Villaggio Hotel Residence Costa del Salento, ad Ugento, per vacanze nel Salento con Biberoneria.
Il comune di Ugento si estende nella parte sud-occidentale della provincia di Lecce, sulla costa ionica, a sud dell’altopiano delle Murge salentine, tra Salve, Presicce, Acquarica del Capo, Taurisano, Ruffano, Casarano, Melissano, Racale e Alliste. Rappresenta una delle località turistiche del Salento più rinomate, vicinissimo a Santa Maria di Leuca ed alle spiagge chiamate "Le Maldive della Puglia" La costa di circa 12 km è prevalentemente bassa e sabbiosa, con rocce solo in alcuni brevi tratti. A ridosso di questa sono presenti numerosi bacini artificiali contornati da sterpeti e boschi di macchia mediterranea che si estendono fino all'entroterra, dove lasciano spazio a un paesaggio tipicamente agreste, caratterizzato da uliveti e vigne su bassi colli di rocce e terra rossa.
I primi insediamenti nella zona risalgono a tempi preistorici, come testimoniano le specchie, i menhir e i dolmen presenti nel territorio. Del patrimonio storico-architettonico fanno parte: il palazzo vescovile, la cattedrale dell’Assunta e il castello. Nei dintorni dell’abitato si trovano: il tempio basiliano di Santa Maria del Casale, risalente al 1100, in cui si possono ammirare pregevoli affreschi, del XIII secolo; la trecentesca cripta del Crocifisso, ornata di affreschi medievali, e, a Torre San Giovanni, alcune torri angioine.
La cucina ugentina tradizionale è sostanzialmente povera, ma non per questo meno gustosa. Ne sono un esempio le numerose ricette in cui vengono usati i pampasciuni o lampascioni, una specie di cipolla selvatica che viene lessata e tenuta a bagno in una soluzione di acqua e aceto, in modo da perdere il tipico sapore amarognolo. Conservati in vasi di vetro vengono poi impiegati in insalate, frittate, ma anche mangiati così semplicemente, in quanto il retrogusto amaro favorisce la digestione.