Trascorrere le tue vacanze a Praia a Mare significa immergersi in una delle mete più affascinanti della costa tirrenica calabrese, nella provincia di Cosenza. Qui, dove il massiccio del Pollino si tuffa nel mare, troverai panorami autentici, natura viva e testimonianze storiche uniche.
Tutta la costa di Praia a Mare è riconosciuta con la Bandiera Blu da oltre dieci anni, un simbolo di qualità delle acque, sicurezza e servizi eccellenti. Sabbia fine, fondali limpidi e stabilimenti attrezzati si alternano a baie più riservate e incontaminate, ideali per il relax in contesti meno affollati.
Di fronte al litorale si erge l’Isola di Dino, il simbolo del luogo: un isolotto di circa 50 ettari, con pareti rocciose fino a 80 metri, grotte naturali (tra cui le famose Grotta Azzurra, del Leone, delle Sardine), un vero paradiso per chi ama il mare e lo snorkeling.. Escursioni in barca alle grotte e gite snorkeling sono attività imperdibili durante una vacanza qui.
Da non perdere il Santuario della Madonna della Grotta, una chiesa scavata in una cavità naturale a circa 90 metri sul mare. Ogni anno, la statua miracolosa viene celebrata con una processione suggestiva tra il 14 e il 16 agosto, coinvolgendo la popolazione in devozione, musica, fiera e fuochi in mare.
Sul promontorio si staglia l’imponente Castello di Praia, risalente al periodo normanno, che sovrasta il centro città offrendo panorami spettacolari. Accanto, il centro storico animato da locali tipici e negozi artigianali è il luogo ideale per assaporare la cultura calabrese, passeggiando lungo le piazze e gustando cucina locale.
Praia a Mare ospita il Museo Comunale di Arte Moderna e Contemporanea, con oltre duecento opere d’arte donate da artisti italiani e stranieri. Ogni estate, la cittadina si anima con eventi come il Praia World Festival (musica etnica), 'Praia a Mare con…' (incontri culturali), e la Prajacoustic Fest, che arricchiscono l'offerta culturale del territorio.
Il territorio vanta radici antichissime: tracce di insediamenti sin dal Paleolitico superiore fino all'età romana sono segno della ricchezza storica dell’area. Offre inoltre panorami dove la montagna incontra il mare: basta volgere lo sguardo all’entroterra del Parco Nazionale del Pollino per cogliere una bellezza mozzafiato.
Facilmente raggiungibile grazie alla stazione ferroviaria Praja-Ajeta-Tortora sulla linea Salerno-Reggio Calabria, Praia a Mare è accessibile anche con mezzi pubblici o auto - perfetta per chi cerca comodità senza rinunciare al fascino.
In sintesi, una vacanza a Praia a Mare è un perfetto equilibrio tra natura, storia, mare e cultura: ideale per famiglie, appassionati di fotografia e chi desidera una Calabria autentica e sorprendente.