Altomonte, incantevole borgo medievale situato nel cuore della Calabria, è una delle gemme più preziose della provincia di Cosenza. Inserito tra i Borghi più Belli d’Italia, Altomonte offre un viaggio affascinante tra storia, cultura e sapori autentici.
Raggiungere Altomonte è semplice grazie alla sua posizione strategica. In auto, è facilmente accessibile dall’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tramite lo svincolo omonimo, da cui dista solo 10 km. Per chi proviene dalle coste, si possono percorrere le Statali 106 e il raccordo 534 dallo Ionio, oppure le Statali 105 e 283 dal Tirreno. Inoltre, sono disponibili collegamenti in autobus da Cosenza, con corse giornaliere che impiegano circa un'ora e mezza.
Il centro storico di Altomonte è un vero e proprio museo a cielo aperto. Dominato dal maestoso Castello Normanno, risalente al XII secolo, il borgo conserva intatto il suo fascino medievale. Il castello, oggi adibito a hotel e ristorante, offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante.
Tra le attrazioni principali spicca la Chiesa di Santa Maria della Consolazione, esempio di architettura gotico-angioina, con interni riccamente decorati. Da non perdere anche il Convento di San Francesco di Paola con il suo suggestivo chiostro, e la Torre Pallotta, sede del Museo Azzinari, dedicato al pittore locale Franco Azzinari.
Altomonte è anche un vivace centro culturale. Ogni anno ospita il Festival Euromediterraneo, rassegna di musica, teatro e danza che anima le piazze del borgo. Il Teatro Belluscio, inaugurato nel 1988, è il fulcro di molte attività culturali e spettacoli.
La cucina altomontese è un trionfo di sapori autentici. Tra i piatti tipici spiccano i fusilli alla cosentina, pasta fresca condita con sugo di carne e peperoncino, e le lagane e ciciari, pappardelle con ceci. Da provare anche la pitta 'mpigliata, dolce tradizionale a base di mandorle, miele e fichi secchi, e i turdilli, dolcetti fritti immersi nel miele.
Prodotti locali come il caciocavallo silano e la soppressata di Calabria arricchiscono ulteriormente l'offerta gastronomica. Numerosi ristoranti e osterie nel borgo propongono menù basati su ingredienti a km 0, offrendo un'esperienza culinaria genuina e indimenticabile.
Altomonte è la meta ideale per chi cerca una vacanza all'insegna del relax, della cultura e della buona cucina. Le sue stradine acciottolate, i panorami mozzafiato e l'ospitalità dei suoi abitanti rendono ogni soggiorno un'esperienza unica. Che si tratti di una fuga romantica, di un viaggio culturale o di una vacanza enogastronomica, Altomonte saprà conquistarti con il suo fascino senza tempo.