Fare la valigia per una gita scolastica non è così semplice come sembra. Ogni fascia d’età ha esigenze diverse e ogni viaggio richiede un equipaggiamento specifico. Dimenticare qualcosa di essenziale può rovinare l’esperienza, mentre portare oggetti inutili rende lo zaino più pesante e ingombrante.
Per questo abbiamo creato una checklist intelligente e adattabile, utile per genitori, ragazzi e insegnanti accompagnatori. Scopri cosa non deve mai mancare nello zaino per una gita scolastica ben riuscita!
🎒 Gita giornaliera: cosa portare
Per gite brevi, come una visita a un museo o una fattoria didattica, serve uno zainetto comodo e leggero.
Essenziali:
-
- Merenda + pranzo al sacco
-
- Acqua (meglio una borraccia riutilizzabile)
-
- Cappellino e crema solare (in primavera/estate)
-
- K-way o ombrellino pieghevole
-
- Salviette umidificate e fazzoletti di carta
-
- Mascherina di scorta (dove richiesta)
-
- Bigliettino con recapiti dell’insegnante/accompagnatore
Facoltativi:
-
- Macchina fotografica usa e getta o smartphone con limite d’uso
-
- Libro o diario di viaggio
-
- Mini-kit pronto soccorso (cerotti, disinfettante)
🧳 Gita con pernotto: cosa mettere in valigia
Per viaggi scolastici di 2 o più giorni (in hotel, ostello o villaggio), serve un trolley compatto o uno zaino grande, facilmente trasportabile.
Abbigliamento:
-
- Intimo e calzini per ogni giorno
-
- Pigiama o tuta per dormire
-
- T-shirt e pantaloni comodi (adatti a camminare)
-
- Felpa o giubbino leggero
-
- Scarpe da ginnastica + un paio di riserva
-
- Ciabatte per la doccia
Igiene personale:
-
- Spazzolino + dentifricio
-
- Shampoo, bagnoschiuma e sapone in flaconi piccoli
-
- Asciugamano piccolo o telo in microfibra
-
- Pettine/spazzola
-
- Sacchetto per la biancheria sporca
Extra utili:
-
- Torcia o lampada frontale
-
- Power bank per il telefono (se ammesso)
-
- Cuffie, diario di bordo, giochi da tavolo compatti
👶 Cosa non deve mancare per i più piccoli
Per bambini della scuola primaria, consigliamo anche:
-
- Etichette con nome su tutti gli indumenti
-
- Copia della tessera sanitaria
-
- Piccolo peluche o oggetto familiare per dormire tranquilli
⚠️ Oggetti da evitare
Per sicurezza, meglio evitare:
-
- Contanti in grandi quantità
-
- Gioielli o oggetti di valore
-
- Tablet, videogiochi o dispositivi costosi
-
- Spray (deodoranti, profumi, ecc.)
-
- Medicinali senza prescrizione o senza autorizzazione degli adulti
🩺 Medicinali e situazioni particolari
Se un ragazzo segue una terapia o ha allergie/intolleranze:
-
- Prepara una busta sigillata con i farmaci e istruzioni scritte
-
- Compila una delega per la somministrazione
-
- Informa gli insegnanti con anticipo, anche in caso di mal di viaggio