📱Wi-Fi e SIM in viaggio: restare connessi senza spendere troppo

03

Ottobre 2025

Quando si viaggia, rimanere connessi è diventata un’esigenza quasi imprescindibile: dalla consultazione delle mappe alla condivisione dei momenti sui social, fino alle prenotazioni last minute. Tuttavia, il rischio è quello di ritrovarsi con bollette salate o con connessioni poco affidabili. Ecco una guida pratica per orientarsi tra Wi-Fi, SIM locali, eSIM e pocket router, con i consigli migliori per risparmiare.

🌍 Roaming in Europa: sfrutta le regole UE

Dal 2017 l’Unione Europea ha introdotto la normativa “Roam like at home”, che permette ai cittadini di utilizzare i propri pacchetti dati in tutti i Paesi UE senza costi aggiuntivi.
Attenzione però: gli operatori applicano limiti di fair use sul traffico dati, oltre i quali scattano tariffe extra. Prima di partire conviene sempre verificare sul sito del proprio gestore le soglie previste.

📱 SIM locali: la scelta più economica fuori dall’Europa

Nei Paesi extra UE, una delle opzioni più convenienti è acquistare una SIM locale.

  • ✅ Prezzi più bassi rispetto al roaming internazionale

  • ✅ Buona copertura e piani dati dedicati ai turisti

  • ❌ Serve un telefono dual SIM o la sostituzione temporanea della propria SIM

Molti aeroporti e centri città offrono SIM turistiche con pacchetti da 7, 15 o 30 giorni.

💡 eSIM: la nuova frontiera digitale

Le eSIM (SIM digitali integrate nel telefono) stanno rivoluzionando il settore.

  • ✅ Si acquistano online, anche prima di partire

  • ✅ Attivazione immediata tramite QR code

  • ✅ Possibilità di avere più profili SIM sullo stesso telefono

  • ❌ Compatibilità limitata: solo smartphone recenti supportano la tecnologia

Le eSIM sono ideali per chi viaggia spesso in Paesi diversi, evitando di dover acquistare nuove SIM fisiche a ogni destinazione.

📶 Pocket Wi-Fi: connessione per gruppi e famiglie

Un’altra alternativa è il noleggio di un pocket Wi-Fi, un piccolo modem portatile che consente a più dispositivi di collegarsi contemporaneamente.

  • ✅ Perfetto per famiglie o gruppi di amici

  • ✅ Connessione stabile e sicura

  • ❌ Costo più elevato se usato da soli

  • ❌ Necessità di ricarica continua della batteria

Molti servizi permettono di prenotarlo online e ritirarlo in aeroporto.

🛠️ Trucchi per risparmiare dati all’estero

Indipendentemente dalla scelta, ci sono alcune pratiche che aiutano a ridurre il consumo di giga:

  • Scaricare in anticipo mappe offline (Google Maps, Maps.me)

  • Usare Spotify o Netflix offline con contenuti già scaricati

  • Disattivare aggiornamenti automatici e backup cloud

  • Collegarsi a Wi-Fi pubblici sicuri (possibilmente con VPN per proteggere i dati personali)

✨ Conclusioni

La scelta migliore dipende dalla destinazione e dalle proprie esigenze:

  • In Europa conviene sfruttare il roaming incluso.

  • Fuori dall’UE, le SIM locali sono l’opzione più economica.

  • Per chi viaggia spesso, le eSIM rappresentano la soluzione più smart.

  • In gruppo, il pocket Wi-Fi resta la scelta ideale.

Con questi accorgimenti, potrai restare connesso ovunque nel mondo senza spendere troppo

Sei un albergatore? Inserisci la tua struttura sul nostro portale

Scopri