🛟 Vacanze in sicurezza: come proteggere i bambini al mare

08

Agosto 2025
Antonello Pudda

Le vacanze al mare sono sinonimo di relax, giochi e divertimento per tutta la famiglia. Ma quando ci sono bambini piccoli, la parola d’ordine deve essere: sicurezza. Dalla protezione solare alla sorveglianza in acqua, passando per i piccoli imprevisti che possono capitare in spiaggia, vediamo insieme tutti i consigli per garantire una vacanza serena, sicura e… con meno ansia per mamma e papà!

☀️ 1. Sole e caldo: proteggerli è fondamentale

Il primo nemico per i più piccoli è il sole. Un’esposizione non controllata può causare scottature, disidratazione e colpi di calore.

Cosa fare:

  • Evita l’esposizione diretta tra le 11:30 e le 16:00

  • Usa creme solari 50+ resistenti all’acqua, da applicare ogni 2 ore

  • Proteggi la testa con un cappellino con visiera e preferisci magliette UV

  • Porta con te sempre acqua fresca e invita i bambini a bere spesso

  • Fai soste all’ombra o sotto l’ombrellone

🌊 2. Bagni in mare: sicuri, ma con regole

Il mare è una meravigliosa palestra per i bambini, ma mai abbassare la guardia.

Consigli utili:

  • Anche in acque basse, i bambini vanno sempre sorvegliati

  • Usa braccioli certificati, salvagenti o giubbotti galleggianti (no canotti instabili!)

  • Spiega ai bambini il significato delle bandiere (rossa = pericolo, gialla = attenzione, verde = ok)

  • Non farli entrare in acqua subito dopo i pasti o dopo lunghe esposizioni al sole

  • Meglio non usare maschere da snorkeling se non sono abituati: possono spaventarsi

🐚 3. I pericoli nascosti in spiaggia

La sabbia può nascondere piccole insidie che i bambini non sempre notano.

Attenzione a:

  • Conchiglie taglienti, vetri, mozziconi o altri oggetti pericolosi

  • Presenza di meduse o pesci urticanti (avvisa sempre il bagnino)

  • Sabbia rovente nelle ore centrali: usa scarpine da scoglio o sandali in gomma

🧢 4. L’importanza della visibilità

In spiagge affollate, è facile perdere di vista un bambino per pochi secondi.

Strategie preventive:

  • Vestili con cappellini o magliette dai colori accesi

  • Dai loro braccialetti con il tuo numero di telefono

  • Insegna fin da piccoli a riconoscere l’ombrellone o il punto di riferimento più vicino

  • A inizio vacanza, spiega sempre le regole: “se ti perdi, resta fermo e chiama aiuto”

📦 5. Il kit sicurezza da portare sempre con sé

Ecco una check-list da tenere sempre pronta:

Oggetto Perché serve
Crema solare 50+ Protegge la pelle delicata dei bambini
Cappellino e occhiali UV Evita insolazioni e protegge gli occhi
Braccioli e giubbotto Supporto galleggiante in acqua
Acqua e frutta Idratazione e snack leggeri
Disinfettante e cerotti Per piccoli tagli o graffi in spiaggia
Ricambio asciutto Utile dopo il bagno o in caso di vento improvviso
Salviettine umidificate Per ogni evenienza

🛟 6. Villaggi e sicurezza: un plus da valutare

Se trascorri la vacanza in villaggio turistico, chiedi sempre:

  • Se ci sono bagnini certificati e personale formato

  • Se l’accesso al mare è delimitato e sicuro

  • Se ci sono aree gioco ombreggiate e recintate

  • Se il personale dell’animazione è pronto a gestire eventuali emergenze

Molti villaggi come quelli presenti su VMvacanze sono family-friendly, con assistenza dedicata ai bambini e ambienti pensati per il loro benessere e divertimento in sicurezza.

❤️ Conclusione

Una vacanza al mare con i bambini può essere meravigliosa se affrontata con un po’ di organizzazione e tanta attenzione. I sorrisi dei più piccoli, i castelli di sabbia, i bagni tra le onde resteranno ricordi indimenticabili… e senza imprevisti!

🔗 Link utili:

👉 Vacanza lunga o weekend? Come scegliere la formula più adatta

👉 Solari e prodotti utili: cosa non deve mancare nella valigia estiva

Sei un albergatore? Inserisci la tua struttura sul nostro portale

Scopri