🧳 Rientro dalle vacanze: 7 consigli per evitare stress e ripartire con energia

29

Agosto 2025
Antonello Pudda

Agosto volge al termine, le ferie finiscono e per molti arriva il momento meno amato dell’anno: il rientro alla vita di tutti i giorni. Non è solo questione di nostalgia per il mare o per le giornate senza orari: tornare alla routine può portare con sé stanchezza, nervosismo e difficoltà di concentrazione.

Il cosiddetto “post-vacation blues” colpisce tanti italiani, soprattutto chi ha vissuto settimane intense tra viaggi, spostamenti e ritmi diversi. Ma niente paura: con qualche accorgimento pratico si può rendere il rientro più sereno e trasformarlo in un’occasione per ripartire con nuova energia.

Ecco i 7 consigli pratici di VMvacanze per affrontare al meglio la fine delle vacanze.

1. Organizza il rientro già prima di partire

Un errore comune è lasciare tutto in sospeso e rimandare a “dopo le ferie”. Il risultato? Tornare a casa stanchi e trovare una montagna di cose da fare.
👉 Prima di partire:

  • Lava i vestiti sporchi e lascia l’armadio in ordine.

  • Svuota e pulisci il frigorifero per evitare cattivi odori.

  • Sistema la casa in modo da trovarla accogliente.

Piccoli gesti che fanno una grande differenza.

2. Concediti un giorno “cuscinetto”

Se possibile, non rientrare dalle ferie la sera prima di tornare al lavoro. Meglio prendersi almeno un giorno di pausa “a casa” per disfare le valigie, riposarsi e rientrare gradualmente nella routine.

3. Cura il sonno e i ritmi quotidiani

Durante le vacanze spesso si va a dormire più tardi, si fanno pennichelle o ci si alza senza sveglia. Tornare improvvisamente alla sveglia delle 7 può essere traumatico.
Il consiglio è di riabituarsi gradualmente: anticipa di mezz’ora l’orario della buonanotte nei giorni precedenti al lavoro e cerca di rispettare orari regolari già dal rientro.

4. Mantieni le buone abitudini delle ferie

In vacanza ci si muove di più: passeggiate, nuotate, escursioni. Perché interrompere tutto?
👉 Al rientro prova a:

  • continuare a fare attività fisica leggera,

  • preferire la bici o le camminate agli spostamenti in auto,

  • dedicare un’ora al giorno a un’attività rilassante.

5. Alimentazione leggera e tanta acqua

Dopo settimane di gelati, aperitivi e cene abbondanti, il corpo chiede un po’ di equilibrio. Senza diete drastiche, meglio preferire frutta, verdura e piatti semplici, evitando cibi troppo pesanti. L’idratazione è fondamentale per recuperare energia.

6. Pianifica già la prossima pausa

Uno dei modi più efficaci per superare la malinconia da rientro è avere un nuovo obiettivo da aspettare.
Un weekend di settembre, un ponte autunnale, una gita fuori porta: anche una breve fuga può trasformarsi in un’ancora di benessere e motivazione.

7. Rilassati e pensa positivo

Il rientro può essere anche un’occasione per ripartire con nuovi progetti, routine più sane e una mentalità positiva. Non vederlo come “la fine”, ma come un nuovo inizio.

Cosa fare Perché serve
Lavare vestiti prima del rientro Evita accumulo di bucato
Svuotare e pulire il frigo Niente cattivi odori
Controllare traffico e meteo Viaggio più sicuro e fluido
Lasciare scorte base in casa Evita spese immediate
Riposare un giorno prima del lavoro Rientro graduale e meno stress

🔹 Da leggere:

Sei un albergatore? Inserisci la tua struttura sul nostro portale

Scopri