Quando una vacanza volge al termine, l’ultimo giorno è spesso vissuto con un misto di nostalgia e logistica: bagagli da preparare, orari da rispettare, bambini da gestire e magari un lungo viaggio di ritorno. Per questo, conoscere in anticipo le modalità di check-out in villaggio è fondamentale per vivere anche le ultime ore in serenità.
⏰ A che ora si lascia il villaggio?
La maggior parte dei villaggi turistici in Italia prevede un orario di check-out tra le 9:00 e le 10:00 del mattino, specialmente per le camere. Questo consente al personale di pulizia di preparare gli alloggi per gli ospiti in arrivo nel pomeriggio.
È importante:
-
Verificare l’orario preciso indicato al momento del check-in.
-
Restituire eventuali braccialetti, chiavi o tesserini.
-
Saldo extra al bar o in reception, se previsto.
🏊♂️ Posso restare al villaggio dopo aver lasciato la camera?
Molti villaggi, anche dopo il check-out, consentono agli ospiti di trattenersi nelle aree comuni, come piscina, bar e spiaggia attrezzata, fino al pomeriggio.
🎯 Esempi concreti:
-
Nova Siri Village: tutti i soggiorni terminano con il pranzo del giorno di partenza. Le camere devono essere lasciate entro le ore 10:00, ma gli ospiti possono continuare a usufruire dei servizi del villaggio (piscina, bar, animazione, spiaggia) per il resto della giornata, partendo con calma e senza stress.
-
Funny Village: la camera va liberata entro le ore 10:00, ma gli ospiti possono continuare a utilizzare tutte le aree comuni fino al pomeriggio. Il pranzo non è incluso il giorno della partenza, ma può essere prenotato in reception, salvo disponibilità dei posti, e pagato come extra.
Molte strutture offrono anche spogliatoi, docce e deposito bagagli per permettere agli ospiti di godersi fino all’ultimo la giornata prima del rientro.
🧳 Come funziona il deposito bagagli?
Quasi tutti i villaggi turistici mettono a disposizione un deposito bagagli custodito, utile per godersi le ultime ore senza trascinarsi valigie e zaini.
Suggerimento: porta con te una borsa piccola con costume, asciugamano, ricambio e prodotti da bagno se prevedi di fare un’ultima doccia prima del viaggio.
🕓 Early check-out e late check-out: quando conviene?
In alcune situazioni, puoi:
-
Chiedere un early check-out (partenza anticipata) se hai necessità di partire molto presto.
-
Richiedere un late check-out per trattenere la camera oltre l’orario standard (previa disponibilità e spesso con supplemento).
È una soluzione comoda, ma va richiesta il giorno prima della partenza.
📋 Cosa fare per un check-out senza stress?
Ecco una mini checklist utile:
-
Prepara le valigie la sera prima.
-
Verifica di non dimenticare nulla (caricatori, documenti, peluche!).
-
Arriva in reception con un po’ di anticipo se il giorno è affollato.
-
Se il viaggio è lungo, approfitta degli ultimi momenti per un bagno rilassante o un pranzo in villaggio.
💡 In sintesi
Partire in tranquillità si può. Basta informarsi per tempo, pianificare le ultime ore e, perché no, trasformare il giorno della partenza in un’ultima mini vacanza.