L'Abruzzo è una regione che incanta per la sua straordinaria varietà di paesaggi, dove il mare Adriatico incontra le maestose cime dell'Appennino. Questa terra offre un connubio perfetto tra natura incontaminata, cultura millenaria e una gastronomia ricca di sapori autentici. Scegliere un villaggio vacanze in Abruzzo significa immergersi in un'esperienza unica, tra spiagge dorate, borghi storici e tradizioni culinarie che raccontano la storia di un popolo ospitale e genuino.
Con tre parchi nazionali, un parco regionale e numerose riserve naturali, l'Abruzzo è considerato il cuore verde d'Europa. Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga offre scenari mozzafiato con le sue vette imponenti e i suoi altopiani. Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è un santuario della biodiversità, dove è possibile avvistare l'orso marsicano, il lupo appenninico e il camoscio d'Abruzzo. Le aree protette sono ideali per escursioni, trekking e attività all'aria aperta, offrendo esperienze indimenticabili a contatto con la natura.
Il litorale abruzzese si estende per circa 130 chilometri, offrendo una varietà di spiagge adatte a ogni esigenza. La Costa dei Trabocchi, con le sue antiche macchine da pesca sospese sul mare, è un simbolo della tradizione marinara abruzzese. Località come Silvi Marina, Alba Adriatica, Roseto degli Abruzzi e Francavilla al Mare offrono spiagge attrezzate, ideali per famiglie con bambini, e acque cristalline che invitano al relax e al divertimento.
L'Abruzzo è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. L'autostrada A14 collega la regione al nord e al sud Italia lungo la costa adriatica, mentre l'A24 e l'A25 la collegano a Roma e al centro del paese. La rete ferroviaria offre collegamenti con le principali città italiane, e l'aeroporto internazionale d'Abruzzo, situato a Pescara, garantisce voli nazionali e internazionali. Inoltre, numerose linee di autobus collegano l'Abruzzo con le principali città italiane, rendendo la regione accessibile a tutti i viaggiatori.
La cucina abruzzese è un viaggio nei sapori autentici della tradizione contadina e pastorale. Tra i piatti simbolo troviamo gli arrosticini, spiedini di carne ovina cotti alla brace, e gli spaghetti alla chitarra, pasta fresca tagliata con uno strumento tradizionale. Altri piatti tipici includono le pallotte cacio e ova, polpette di formaggio e uova, e le sagne e fagioli, una zuppa rustica e saporita. I dolci tradizionali, come il parrozzo, le ferratelle e i bocconotti, raccontano la storia e le tradizioni delle diverse aree della regione.
L'Abruzzo è una terra ricca di eventi che celebrano la cultura, la religione e le tradizioni popolari. Le feste patronali, le sagre gastronomiche e le rievocazioni storiche animano i borghi e le città durante tutto l'anno. Tra gli eventi più noti ci sono la Perdonanza Celestiniana a L'Aquila, la Giostra Cavalleresca di Sulmona e la Festa dei Serpari a Cocullo. Partecipare a queste manifestazioni significa vivere l'Abruzzo più autentico e scoprire l'ospitalità calorosa dei suoi abitanti.
I villaggi vacanze in Abruzzo offrono una vasta gamma di attività per grandi e piccini. Oltre alle classiche giornate in spiaggia, è possibile partecipare a escursioni guidate, laboratori didattici, attività sportive e serate di intrattenimento. La vicinanza a parchi naturali, musei e siti archeologici permette di arricchire la vacanza con esperienze culturali e naturalistiche, rendendo il soggiorno in Abruzzo un'avventura indimenticabile per tutta la famiglia.
Scegliere un villaggio vacanze in Abruzzo significa immergersi in una regione che offre mare, montagna, cultura e gastronomia in un unico, affascinante territorio. Che siate alla ricerca di relax, avventura o scoperta, l'Abruzzo saprà conquistarvi con la sua autenticità e la sua bellezza senza tempo.
Sono presenti 12 strutture