Le terme più accoglienti per la terza età

13

Maggio 2025
Antonello Pudda

Per chi ha superato i 65 anni, le terme rappresentano una delle esperienze di viaggio più rilassanti e benefiche. Le proprietà terapeutiche delle acque termali, unite alla possibilità di trascorrere del tempo in strutture accoglienti e pensate per il benessere, rendono questa scelta ideale per ricaricare mente e corpo. In questo articolo scopriamo le località termali più adatte alla terza età, con un focus su servizi, comodità e ambiente.

 

1. Perché scegliere una vacanza alle terme

Una vacanza termale è sinonimo di:

  • Relax profondo e ritmi lenti.

  • Benefici per dolori articolari, respiratori e muscolari.

  • Trattamenti mirati come fanghi, idromassaggi, percorsi vascolari.

  • Ambiente tranquillo e servizi dedicati.

Le terme non sono solo per curarsi, ma per rigenerarsi.

 

2. Chianciano Terme (Toscana)

Storica meta del turismo termale, è tra le più amate dagli over 65.

Punti di forza:

  • Acque curative e percorsi benessere.

  • Passeggiate nel verde.

  • Terme Sensoriali con ambienti rilassanti.

Strutture accoglienti e personale formato per l’assistenza rendono il soggiorno piacevole anche per chi viaggia da solo.

 

3. Abano Terme (Veneto)

Nella zona dei Colli Euganei, è uno dei poli termali più grandi d’Europa.

Punti di forza:

  • Fangoterapia e piscina termale in quasi ogni hotel.

  • Strutture moderne e accessibili.

  • Animazione soft e serate musicali.

Perfetta per soggiorni lunghi e combinazioni con visite culturali a Padova e Venezia.

 

4. Torre Canne di Fasano (Puglia)

Unisce mare e terme in una località tranquilla e ben organizzata.

Punti di forza:

  • Acque sulfuree ideali per pelle e respirazione.

  • Spiagge facilmente accessibili.

  • Clima mite da aprile a novembre.

Ideale per chi desidera alternare relax e passeggiate sul lungomare.

 

5. Ischia (Campania)

Un’isola dal fascino intramontabile, famosa per le sue acque termali e l’atmosfera accogliente.

Punti di forza:

  • Giardini termali panoramici.

  • Offerte dedicate agli over 65.

  • Clima perfetto tutto l’anno.

Attenzione: l’isola ha alcune salite, meglio scegliere strutture con navetta o in piano.

 

6. Salsomaggiore Terme (Emilia-Romagna)

Elegante e ben servita, è una meta perfetta per chi cerca un ambiente tranquillo ma vivace.

Punti di forza:

  • Trattamenti termali e riabilitativi.

  • Architettura liberty.

  • Programmi di benessere personalizzati.

 

7. Suggerimenti per scegliere la struttura termale giusta

Quando scegli una vacanza alle terme, valuta sempre:

  • La presenza di camere accessibili e ascensori.

  • La distanza dai centri termali (meglio se in struttura).

  • La possibilità di ricevere assistenza medica in loco.

  • Il tipo di trattamento incluso nel pacchetto.

 

Conclusione

Le terme rappresentano molto più di una cura: sono un modo per volersi bene, ascoltare il proprio corpo e concedersi una pausa rigenerante. In Italia ci sono località meravigliose che offrono tutto ciò che serve per rendere speciale la vacanza di chi è nella terza età. Scegli quella che ti fa sentire a casa… ma meglio.

Sei un albergatore? Inserisci la tua struttura sul nostro portale

Scopri