Scegliere di trascorrere le vacanze a San Benedetto del Tronto significa immergersi in una delle località balneari più rinomate delle Marche, conosciuta come la “Riviera delle Palme”. Situata in provincia di Ascoli Piceno, questa città unisce mare, natura, gastronomia e tradizioni, offrendo un’esperienza completa e adatta a ogni tipo di viaggiatore.
Le spiagge di San Benedetto del Tronto sono tra le più apprezzate dell’Adriatico. L’arenile è ampio, caratterizzato da sabbia fine e fondali bassi, perfetti anche per le famiglie con bambini. Il lungomare, arricchito da oltre ottomila palme, è uno dei più belli d’Italia e invita a lunghe passeggiate tra piste ciclabili, aree verdi e stabilimenti balneari moderni e ben attrezzati.
Oltre al mare, la città custodisce un centro vivace e piacevole. La Torre dei Gualtieri, situata nel borgo antico, offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa. Passeggiando per il centro moderno, si incontrano negozi, locali e ristoranti che propongono specialità marchigiane e pesce fresco. Da non perdere anche il MAM – Museo d’Arte sul Mare, un museo a cielo aperto con oltre 150 opere artistiche esposte lungo il molo sud.
Le vacanze a San Benedetto del Tronto sono anche un viaggio nel gusto. La città è famosa per il brodetto alla sambenedettese, una zuppa di pesce arricchita da aceto e peperoni verdi che le conferiscono un sapore unico. Tra i piatti tipici spiccano anche le olive all’ascolana, i maccheroncini di Campofilone e i dolci tradizionali come la cicerchiata. Tutto accompagnato dai vini marchigiani, tra cui il Rosso Piceno e il Falerio.
San Benedetto del Tronto ospita numerosi eventi durante tutto l’anno. In estate si tengono concerti, spettacoli e sagre che animano le serate del lungomare. Il Carnavalón e la Festa della Madonna della Marina sono due appuntamenti molto sentiti dalla comunità locale. Inoltre, la città vanta una lunga tradizione marinaresca celebrata nel Museo del Mare, che racconta la storia della pesca e delle attività legate all’Adriatico.
Le vacanze a San Benedetto del Tronto possono essere arricchite da escursioni nei dintorni. Verso nord si trovano Grottammare e Cupra Marittima, anch’esse parte della Riviera delle Palme, con borghi pittoreschi e spiagge tranquille. A pochi chilometri nell’entroterra, invece, si può scoprire Ascoli Piceno, famosa per la sua piazza rinascimentale e le antiche tradizioni artigianali.
Il lungomare e la pineta offrono numerose opportunità per gli amanti dello sport: piste ciclabili, jogging, beach volley e sport acquatici come vela e windsurf. Per chi preferisce la natura incontaminata, il vicino Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga regala paesaggi montani e sentieri trekking di grande fascino.
La città è facilmente raggiungibile. Si trova lungo l’Autostrada A14 ed è collegata anche tramite ferrovia alla linea Adriatica. Gli aeroporti più vicini sono quelli di Ancona-Falconara e Pescara, entrambi a circa un’ora di auto.
Optare per San Benedetto del Tronto significa scegliere una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della scoperta. Spiagge attrezzate, un lungomare scenografico, una cucina autentica e un’accoglienza calorosa rendono questa località marchigiana una delle più amate dell’Adriatico.