Forte dei Marmi è una delle mete più rinomate della Versilia, conosciuta per le sue spiagge eleganti, lo shopping di lusso e l’atmosfera raffinata che da decenni richiama visitatori da tutta Italia e dall’estero. Situata in provincia di Lucca, sulla costa toscana settentrionale, questa località offre un perfetto equilibrio tra mare, natura, cultura ed enogastronomia.
Raggiungere Forte dei Marmi è semplice e comodo grazie alla sua posizione strategica. In auto si può percorrere l’autostrada A11 “Firenze-Mare” e uscire al casello Versilia, a pochi minuti dal centro. Da Firenze il tragitto dura circa un’ora, mentre da Pisa poco più di mezz’ora. La stazione ferroviaria di Forte dei Marmi-Seravezza-Querceta, situata lungo la linea Genova-Pisa, collega la cittadina con numerose località toscane e liguri. Per chi viaggia in aereo, l’aeroporto di riferimento è Pisa Galileo Galilei, a circa 45 chilometri di distanza.
Il simbolo della città è il Pontile di Forte dei Marmi, un tempo utilizzato per il trasporto dei blocchi di marmo delle Alpi Apuane. Oggi è una suggestiva passeggiata panoramica sul mare. Altro punto di interesse è il Fortino Lorenese, la storica struttura che dà il nome alla località, costruita nel Settecento per scopi difensivi e commerciali e oggi sede di mostre ed eventi culturali. Passeggiare tra i viali alberati e la pineta cittadina regala momenti di relax e ombra anche nelle giornate più calde. A breve distanza si trovano inoltre Pietrasanta, celebre per l’arte e la scultura, e i percorsi naturalistici delle Alpi Apuane.
Il litorale di Forte dei Marmi è tra i più eleganti d’Italia: sabbia dorata finissima e fondale basso lo rendono ideale anche per le famiglie con bambini. Gli stabilimenti balneari offrono servizi di alto livello, dalle cabine private alla ristorazione, dal noleggio biciclette alle attività per i più piccoli. Lungo la costa si alternano stabilimenti storici e moderni, tutti caratterizzati da un’atmosfera esclusiva. A completare l’esperienza ci sono bar, locali serali e ristoranti con vista mare, che animano le serate estive.
Forte dei Marmi è sinonimo di shopping di lusso: il centro ospita boutique delle più prestigiose maison italiane e internazionali, gioiellerie e negozi di design. Da non perdere il celebre mercato del mercoledì in Piazza Marconi, dove trovare articoli in pelle, capi firmati, abbigliamento e prodotti tipici della zona. Durante l’estate, il mercato viene riproposto anche la domenica, offrendo ulteriori occasioni per scoprire oggetti unici e di qualità.
Un soggiorno a Forte dei Marmi non è completo senza assaporare la cucina toscana e versiliese. Tra i piatti tradizionali spiccano i tordelli, pasta fresca ripiena servita con sugo di carne, oltre a numerosi piatti a base di pesce fresco proveniente dal Tirreno. Nei ristoranti della zona potrai gustare crostini, zuppe di mare e dolci tipici. I vini toscani e l’olio extravergine di oliva delle colline circostanti completano l’esperienza enogastronomica.
Grazie alla sua posizione, Forte dei Marmi è un ottimo punto di partenza per visitare altre città toscane. A circa mezz’ora d’auto si trova Lucca, famosa per le sue mura rinascimentali, le torri e le chiese. Poco più lontano si raggiunge Pisa con la celebre Torre Pendente e Piazza dei Miracoli. Per chi ama la natura, le Alpi Apuane offrono paesaggi spettacolari e le celebri cave di marmo, che si possono visitare con tour guidati.
Il periodo migliore per una vacanza va da fine maggio a inizio settembre, quando il clima è caldo e soleggiato. Giugno e settembre sono i mesi ideali per chi cerca maggiore tranquillità, mentre luglio e agosto regalano un’atmosfera più vivace con eventi, concerti e feste patronali. In alta stagione è consigliabile prenotare con anticipo stabilimenti balneari e ristoranti, soprattutto nel centro cittadino.
Durante il soggiorno è bene prevedere abiti eleganti per le serate mondane, ma anche abbigliamento comodo per escursioni e passeggiate. L’uso della bicicletta è molto diffuso e rappresenta un ottimo modo per spostarsi in maniera sostenibile e pratica. Per chi viaggia in auto, attenzione ai parcheggi: in centro sono spesso a pagamento e molto richiesti in estate, ma numerosi stabilimenti balneari offrono spazi riservati ai propri ospiti.
Forte dei Marmi non è solo una meta balneare: è un luogo che unisce mare, lusso, tradizione e cultura, perfetto sia per chi cerca relax che per chi desidera vivere un’esperienza raffinata nel cuore della Versilia.