Trascorrere le tue vacanze a Santa Teresa Gallura significa immergersi in una delle località più suggestive della Sardegna nord‑orientale, affacciata sulle Bocche di Bonifacio, dove il mare turchese incontra la storia millenaria e la bellezza autentica della Gallura.
La celebre spiaggia di Rena Bianca, con sabbia finissima dai riflessi rosati e fondali bassi, è facilmente raggiungibile dal centro storico ed è perfetta per famiglie e momenti di puro relax. In alternativa, la baia di Rena Majori offre spazi più ampi, servizi essenziali e un perfetto equilibrio tra comfort e natura.
Il promontorio di Capo Testa è uno scrigno di rocce granitiche scolpite dal vento e sede di un faro storico. Da qui si gode una vista spettacolare sulle Bocche di Bonifacio e sulla Corsica. All’interno del promontorio si trova la suggestiva Valle della Luna, un’area rupestre caratterizzata da forme rocciose uniche e suggestive, perfetta per trekking e fotografie memorabili.
Immersa in un contesto naturale, Santa Teresa conserva tracce profonde di civiltà passate. Il sito nuragico di Lu Brandali ospita un villaggio, tombe dei giganti e antiche domus sotto roccia, testimoni di una presenza umana risalente all’età del Bronzo. Al centro del borgo si erge la Torre di Longonsardo, costruita nel XVI secolo per difendere la costa dai saraceni: oggi è un balcone fortificato affacciato sul mare, ricco di fascino storico.
Da Santa Teresa partono escursioni in barca verso l’Arcipelago de La Maddalena e anche la vicina Corsica: avventure perfette per combinare paesaggi marini, nuotate in acque cristalline e una cucina locale saporita. Il borgo, con i suoi vicoli vivaci, botteghe tipiche e locali sulla piazza, regala un’esperienza accogliente e autentica.
La cucina del luogo è un racconto di territorio e tradizione: zuppa gallurese, frutti di mare freschissimi e il robusto Vermentino raccontano le radici gastronomiche del territorio. Durante l’estate, Santa Teresa si anima con eventi come sagre, concerti ed escursioni serali, per vivere la Gallura in tutte le sue sfumature.
Situata a circa 1 ora da Olbia, Santa Teresa Gallura è ben collegata con auto o mezzi pubblici. Vivere il borgo fuori dai mesi peggiori dell’estate permette di gustarne la bellezza in modo più autentico e rilassato.
In sintesi, una vacanza a Santa Teresa Gallura è un viaggio completo tra natura incontaminata, mare cristallino, archeologia e tradizioni di Gallura, capace di conquistare ogni tipo di viaggiatore.