Situato nell'entroterra gallurese, Sant’Antonio di Gallura è un piccolo comune della Sardegna settentrionale che rappresenta una vera oasi di tranquillità e autenticità. Circondato da dolci colline granitiche, boschi di querce e il suggestivo lago Liscia, questo borgo offre ai visitatori un'esperienza lontana dal turismo di massa, perfetta per chi desidera rilassarsi e scoprire la vera essenza dell'isola.
Il paesaggio di Sant’Antonio di Gallura è caratterizzato da ampie distese di macchia mediterranea, pascoli e vigneti. Il vicino lago Liscia è uno dei principali bacini idrici della Sardegna e regala scorci affascinanti e aree perfette per pic-nic e passeggiate naturalistiche. Nei pressi del lago si trovano anche i famosi olivastri millenari, alcuni degli alberi più antichi d'Europa, testimoni di una natura antica e protetta.
Nonostante le sue dimensioni contenute, Sant’Antonio di Gallura è ricco di tradizioni popolari. Durante l'anno si svolgono numerose feste religiose e sagre che celebrano i prodotti del territorio, come il vino, il pane tradizionale e la carne ovina. Il centro del paese è caratterizzato da piccole case in pietra e da una chiesa parrocchiale che domina la piazza, cuore pulsante della comunità.
Il borgo si trova a circa 25 km da Olbia, ed è facilmente raggiungibile in auto grazie alla rete stradale ben sviluppata. L'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda è il punto di arrivo più comodo per i visitatori, seguito dal porto, che collega la città al continente tramite traghetti. Da Olbia è possibile noleggiare un’auto e raggiungere Sant’Antonio di Gallura in meno di mezz’ora.
Per chi ama il trekking e le escursioni, i sentieri attorno al paese e al lago Liscia offrono paesaggi spettacolari e occasioni per ammirare la fauna locale. Gli amanti della fotografia troveranno qui scorci pittoreschi e tramonti indimenticabili. È inoltre possibile visitare le cantine locali e degustare vini tipici galluresi accompagnati da salumi, formaggi e il famoso pane carasau.
La cucina di Sant’Antonio di Gallura rispecchia la tradizione agro-pastorale dell'entroterra sardo. Tra i piatti tipici si possono gustare il porceddu (maialetto arrosto), zuppa gallurese (piatto a base di pane e brodo), ravioli ripieni di ricotta e menta, oltre a dolci come le seadas con miele. L’olio extravergine locale e il vino cannonau completano l’esperienza gastronomica.
Scegliere una vacanza a Sant’Antonio di Gallura significa immergersi in un ambiente autentico e rilassante. È il luogo ideale per chi vuole conoscere la Sardegna più vera, lontano dalle mete più affollate, e vivere a stretto contatto con la natura e le tradizioni locali. Perfetto per coppie in cerca di tranquillità, famiglie e viaggiatori slow.