Le Dolomiti sono uno dei tesori naturalistici più straordinari d’Europa. Inserite tra i patrimoni naturali dell’umanità UNESCO, queste montagne offrono paesaggi mozzafiato, una ricca tradizione culturale e innumerevoli attività outdoor per ogni stagione. Trascorrere una vacanza nelle Dolomiti significa immergersi in un mondo di cime spettacolari, boschi incontaminati e borghi tipici che raccontano la storia dell’Alto Adige, del Trentino e del Veneto montano.
Durante l’estate, le Dolomiti diventano un vero paradiso per gli amanti del trekking, dell’escursionismo e delle camminate in quota. Centinaia di sentieri panoramici attraversano vallate verdi e pascoli alpini, offrendo viste impareggiabili su cime iconiche come le Tre Cime di Lavaredo, il Sassolungo o la Marmolada. Molti percorsi sono adatti anche alle famiglie, con tappe attrezzate e rifugi dove gustare la cucina tipica.
In inverno, le Dolomiti si trasformano in una delle mete sciistiche più rinomate al mondo. Il comprensorio Dolomiti Superski offre oltre 1.200 km di piste collegate, con impianti moderni e paesaggi innevati da favola. Oltre allo sci alpino, è possibile praticare snowboard, ciaspolate, sci di fondo e pattinaggio sul ghiaccio. I mercatini di Natale e i villaggi illuminati rendono il soggiorno ancora più suggestivo.
Le Dolomiti sono ben collegate con il resto d’Italia e d’Europa. Si possono raggiungere facilmente in auto, treno o aereo. Gli aeroporti più vicini sono quelli di Bolzano, Innsbruck, Venezia e Verona. Le principali stazioni ferroviarie sono a Bolzano, Trento e Brunico, con collegamenti diretti verso le valli dolomitiche tramite bus o navette.
Le Dolomiti non sono solo natura, ma anche cultura e tradizione. I borghi di Ortisei, San Candido, Corvara e Alleghe offrono architetture tipiche, chiese antiche e una vivace vita di paese. Qui è possibile scoprire l’identità ladina, tirolese e trentina attraverso musei, manifestazioni folkloristiche e artigianato locale.
Un elemento imprescindibile di ogni vacanza nelle Dolomiti è la cucina. Nei rifugi di montagna e nei ristoranti dei paesi si possono gustare piatti tipici come canederli, speck, gulasch, strudel e formaggi d’alpeggio. Il tutto accompagnato da ottimi vini locali come il Lagrein e il Gewürztraminer.
Le Dolomiti sono anche sinonimo di relax e benessere. Molte strutture ricettive offrono centri wellness e spa con vista sulle montagne, ideali per rigenerarsi dopo una giornata all’aria aperta. Sauna, bagni di fieno, idromassaggi e trattamenti naturali arricchiscono l’esperienza montana con un tocco di lusso e tranquillità.
Le Dolomiti sono perfette in ogni periodo dell’anno: fioriture spettacolari in primavera, trekking estivi, foliage autunnale e sport invernali. Questa destinazione rappresenta un’eccellenza italiana per chi cerca vacanze in montagna ricche di emozioni, panorami unici e servizi di alta qualità.
Scegliere le Dolomiti significa regalarsi un’esperienza autentica, tra natura incontaminata, ospitalità calorosa e tradizioni radicate. Un viaggio che rimane nel cuore.
Sono presenti 42 strutture