Pineto è una delle località balneari più apprezzate della provincia di Teramo, in Abruzzo. Situata lungo la costa adriatica, deve il suo nome alle pinete che costeggiano il litorale e che offrono ombra e frescura a pochi passi dal mare. Questa cittadina rappresenta la scelta ideale per chi desidera una vacanza all’insegna del relax, del contatto con la natura e della scoperta di tradizioni autentiche.
La costa di Pineto è caratterizzata da lunghe spiagge di sabbia fine, lambite da un mare limpido e premiato più volte con la Bandiera Blu. Le pinete che costeggiano il litorale non solo donano un’atmosfera unica, ma rappresentano un vero polmone verde che accompagna i visitatori durante passeggiate e momenti di relax. L’arenile, adatto alle famiglie, offre stabilimenti balneari attrezzati e tratti di spiaggia libera per chi preferisce un contatto diretto con la natura.
Una delle attrazioni principali della zona è senza dubbio la Torre di Cerrano, antica torre di avvistamento cinquecentesca che oggi ospita un centro di biologia marina. Intorno alla torre si sviluppa l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, un tratto di costa incontaminato che tutela habitat marini e dune sabbiose. Qui è possibile partecipare a escursioni guidate, snorkeling e attività didattiche, vivendo un’esperienza immersiva tra storia e natura.
Pineto è anche il punto di partenza perfetto per chi ama escursioni e passeggiate nella natura. La Riserva Naturale Regionale del Borsacchio, situata a pochi chilometri, custodisce un ambiente selvaggio con dune, macchia mediterranea e fauna protetta. In alternativa, verso l’entroterra si possono esplorare i colli teramani, punteggiati da vigneti e uliveti, fino ad arrivare alle montagne del Gran Sasso e dei Monti della Laga.
Una vacanza a Pineto permette di scoprire anche il fascino dei borghi dell’Abruzzo. Atri, ad esempio, dista pochi minuti ed è famosa per la sua cattedrale romanica e per le antiche tradizioni enogastronomiche. Non lontano si trovano Città Sant’Angelo, inserita tra i borghi più belli d’Italia, e Silvi, con la sua suggestiva parte alta che domina il mare.
La cucina di Pineto rispecchia la tradizione abruzzese, con piatti genuini e ricchi di sapore. Tra le specialità della zona spiccano gli arrosticini, spiedini di carne ovina cotti alla brace, la chitarra abruzzese con sugo di carne e i piatti a base di pesce fresco, come il brodetto alla teramana. Ad accompagnare i pasti non mancano i vini locali, tra cui il Montepulciano d’Abruzzo e il Trebbiano.
Pineto è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione strategica. In auto si trova lungo l’autostrada A14, con uscita dedicata, mentre la stazione ferroviaria collega la località con le principali città costiere adriatiche. Gli aeroporti più vicini sono quelli di Pescara e di Ancona, entrambi ben collegati da servizi di trasporto pubblico e privato.
Durante l’estate, Pineto ospita manifestazioni culturali, sagre e rievocazioni storiche. Tra le feste più sentite c’è la celebrazione in onore della Madonna, con processioni che coinvolgono la comunità locale. Le sagre enogastronomiche permettono di assaggiare i prodotti tipici e di vivere momenti di convivialità, mentre i mercatini e gli spettacoli serali animano le piazze del centro.
Pineto rappresenta un equilibrio perfetto tra mare, natura e cultura. È la meta ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici che desiderano un soggiorno tranquillo ma ricco di opportunità di scoperta. Le pinete ombreggiate, le spiagge dorate e la vicinanza a borghi storici e parchi naturali fanno di questa località un autentico gioiello dell’Abruzzo.