Vacanze con neonati: serve solo un po’ di organizzazione

07

Maggio 2025
Antonello Pudda

Viaggiare con un neonato può spaventare, ma con un po’ di pianificazione e le giuste scelte, è possibile vivere una vacanza rilassante anche con i più piccoli. Basta adattare tempi, esigenze e aspettative... e tutto sarà più semplice!

1. Scegliere la struttura giusta

  • - Preferisci strutture family-friendly con biberoneria, ambienti silenziosi e accessibili

  • - Controlla la possibilità di avere culle, lettini con spondine, vaschette per il bagnetto

  • - Evita luoghi troppo affollati o con animazione rumorosa vicino alle camere

  • - Prediligi strutture con ombra naturale, zone tranquille e vicinanza alla spiaggia

2. Ritmi e routine: non tutto deve cambiare

  • - Mantieni gli orari della pappa e della nanna simili a quelli di casa

  • - Porta con te oggetti familiari: il doudou, la copertina, il ciuccio abituale

  • - Non caricare troppo le giornate: anche solo una passeggiata al mattino e relax in spiaggia bastano

3. Pasti e allattamento

  • - Se allatti, trova angoli tranquilli e ombreggiati (porta con te un pareo o un telo)

  • - Se usi latte artificiale, prepara in anticipo le dosi in contenitori sterilizzati

  • - In caso di svezzamento, organizza i pasti in modo semplice: termos, frutta grattugiata, omogeneizzati

4. In spiaggia con un neonato

  • - Ombrellone grande, telo spesso o tappetino, cappellino e crema solare alta protezione

  • - Porta acqua (anche per bagnargli mani e piedi), salviettine e un cambio completo

  • - Una piccola piscina gonfiabile all’ombra è perfetta per farlo giocare in sicurezza

5. Viaggiare leggeri ma preparati

  • - Passeggino leggero e reclinabile

  • - Fascia o marsupio ergonomico

  • - Zainetto con tutto l’essenziale per il cambio

  • - Farmaci base e termometro, sempre consultando il pediatra prima della partenza

6. Emergenze e imprevisti

  • - Salva sul cellulare i numeri utili: pediatra, guardia medica locale, farmacia più vicina

  • - Porta con te il libretto sanitario del bimbo e la tessera sanitaria

  • - Non dimenticare il carnet delle vaccinazioni, utile anche per l’accesso a certe strutture sanitarie

7. Il consiglio più importante? Asseconda i tempi del tuo bambino

Con un neonato non serve fare mille attività: bastano piccoli momenti di scoperta, contatto e coccole per vivere una vacanza piena d’amore e relax.

E ricorda: se il bimbo sta bene, rilassato e protetto... anche mamma e papà si godono davvero la vacanza!

Sei un albergatore? Inserisci la tua struttura sul nostro portale

Scopri