Patrimonio Unesco dell’Umanità, il Cilento si estende dalla costa tirrenica campana, per la precisione in provincia di Salerno, fino ai piedi dell'appennino campano-lucano. Qui natura, cultura e archelogia incontrano un mare incontaminato con tratti di costa selvaggia che si alternano a spiagge dorate, mare cristallino e incantevoli calette nascoste tra le scogliere e la fitta macchia mediterranea, alcune delle quali raggiuingibili solo via mare.  Per un tuffo nella storia basta recarsi a Paestum per ammirare i templi, testimoni ancora forti e resistenti di Posidonia, antica e fiorente colonia greca. Nel comune di Ascea ritroviamo invece i resti dell'antica polis Velia. A Padula troviamo invece l'importantissimo monastero dei monaci certosini, in stile barocco. La Certosa di Padula è Patrimonio dell'Umanità Unesco dal 1998.

 

Viaggio alla scoperta del Cilento,tra natura, mare ed archeologia

Viaggio alla scoperta del Cilento,tra natura, mare ed archeologia

Il Parco Nazionale del Cilento si estende dalla costa tirrenica fino ai piedi dell’Appennino campano-lucano. È uno straordinario territorio eterogeneo che alterna i ...

Leggi tutto

Pensa alle tue vacanze