La Toscana non è solo colline e città d’arte: le sue montagne, dagli Appennini alla Garfagnana, sono ricche di agriturismi immersi nella natura. Queste strutture offrono ospitalità genuina e permettono di vivere un’esperienza autentica fatta di relax, sport e buona cucina.
La Garfagnana, il Mugello e l’Amiata sono tra le aree più apprezzate per un soggiorno in agriturismo. Qui la natura offre boschi, fiumi e sentieri ideali per escursioni a piedi o in bici.
Gli agriturismi in Toscana permettono di gustare piatti tradizionali come i tortelli di patate, la zuppa di farro, i salumi e i pecorini locali. Il tutto accompagnato da vini come il Chianti o il Montecucco.
Oltre al paesaggio, la montagna toscana custodisce borghi medievali e pievi romaniche che raccontano la storia della regione. Soggiornare in un agriturismo qui significa immergersi nella cultura locale e riscoprire ritmi lenti.
Un agriturismo in montagna in Toscana unisce relax, natura e tradizione enogastronomica.