La Lombardia è una regione che unisce modernità e tradizione, ma è nelle sue montagne che si trovano alcuni degli agriturismi più autentici. Dalle Alpi Retiche alle Prealpi, fino alle valli bergamasche, gli agriturismi lombardi offrono ospitalità genuina, paesaggi spettacolari e cucina tipica.
Le località più rinomate si trovano in Valtellina, in Val Camonica e nelle Orobie Bergamasche. Gli agriturismi in queste zone permettono di soggiornare vicino a parchi naturali e percorsi escursionistici, con viste mozzafiato sulle cime alpine e sui laghi come il Como, l’Iseo e il Garda.
Tra i piatti più diffusi negli agriturismi lombardi troviamo la polenta taragna, i pizzoccheri della Valtellina, formaggi d’alpeggio e salumi locali. Ogni pasto diventa un’occasione per scoprire i sapori autentici di montagna.
D’estate è possibile fare trekking, escursioni in bici e arrampicate. In inverno, gli agriturismi diventano base perfetta per chi ama sciare a Bormio, Livigno o Aprica.
Scegliere un agriturismo in montagna in Lombardia significa vivere esperienze autentiche a contatto con natura e tradizione.