L’Abruzzo è una delle regioni italiane più apprezzate per chi cerca agriturismi in montagna. Situato nel cuore dell’Appennino, questo territorio offre paesaggi incontaminati, parchi naturali e una tradizione enogastronomica che rende ogni soggiorno unico. La regione è conosciuta come “il polmone verde d’Europa”, grazie alla presenza di numerose aree protette e riserve.
Gli agriturismi abruzzesi si trovano spesso nei pressi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, del Gran Sasso e Monti della Laga e della Majella. Questi luoghi sono perfetti per escursioni a piedi, in bici o a cavallo. In inverno, molte località permettono di praticare sci e ciaspolate, rendendo l’Abruzzo ideale in ogni stagione.
Gli agriturismi di montagna in Abruzzo si distinguono per la genuinità: strutture a conduzione familiare, spesso immerse tra pascoli e boschi, dove è possibile degustare piatti tipici come gli arrosticini, le minestre di legumi e i formaggi di pecora.
Una vacanza in agriturismo in Abruzzo è anche l’occasione per visitare borghi suggestivi come Santo Stefano di Sessanio, Scanno o Pacentro, che conservano intatta la loro atmosfera medievale.
Un soggiorno negli agriturismi di montagna in Abruzzo significa vivere a contatto con la natura, respirare aria pulita e riscoprire ritmi autentici.